1 gabriele brughelli vanessa ferrari carla stockar sme locarno 2 morettina

30
1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

Upload: gianmaria-biagi

Post on 02-May-2015

227 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

1

Gabriele Brughelli

Vanessa Ferrari

Carla Stockar

SMe Locarno 2 Morettina

Page 2: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

2

Au cours d’une carrière déjà longue

et diverse, je n’ai jamais vu un éducateur

changer de méthode d’éducation.

Un éducateur n’a pas le sens de l’échec

précisément parce qu’il se croit un maître”

Da Ezio Roletto, La Fisica nella scuola, 2003, “L’insegnamento delle

scienze sperimentali: dalla routine ad una didattica consapevole”

Page 3: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

3

• Nuovo gruppo ed onere di lavoro.

• I nuovi concetti energetici….

• Un altro modo di insegnare e le sue conseguenze sulla nostra vita professionale (e non).

• Nuova filosofia didattica e…. momenti di scoraggiamento ma anche di interessanti prospettive.

Page 4: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

4

• Discussione critica sui programmi attuali.• Nuova griglia oraria, nuova didattica e

tantissimi “saperi” da aiutare ad apprendere.

• Sperimentazione “sulle” nostre classi: le “lezioni” si allungano.

• Selezionare i “saperi” e progettare le strategie di insegnamento per il primo anno….

Page 5: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

5

Classe primaCirca 16 settimane

Acqua, piante, energia

Page 6: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

6

Prima settimana

Conoscenza degli allievi, presentazione del programma,

materiali e della serra

Page 7: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

7

Seconda settimana

Costruzione della serra (uscita e raccolta del materiale)

Page 8: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

8

Costruiamo le nostre serre

» Vasca trasparente, coperchio in PVC trasparente» Terreno sabbioso (struttura terreno e microorganismi)» Acqua di rubinetto» Piantina con radici (funzione terreno e struttura piante)» Miniserre

La serra viene assemblata, poi vengono preparate le miniserre, alcuni gruppi innaffiano e chiudono ermeticamente, altri chiudono senza innaffiare, altri innaffiano senza chiudere.

Previsioni e discussione in classe, aspettative.

La piantina vivrà? Si, no. Perché?

Impariamo ad osservare

Page 9: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

9

Terza settimana

Analisi del materiale raccolto,

classificazione viventi (animali, piante, funghi) non viventi (sassi, terreno, acqua, aria)

Page 10: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

10

Quarta settimana

Classificazione delle foglie.

Che fine fanno le foglie cadute?

Page 11: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

11

Quinta settimana

Conclusioni sulla classificazione

Page 12: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

12

Sesta e settima settimana

Tipi di acqua in natura:• liquido (def. liquidi)• solido (def. solidi) • gassoso (def. gas)

Page 13: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

13

Tipi di acqua in naturaUscita, 3 ore

• Uscita a gruppi con quaderno.• Ogni gruppo annota tutti i tipi di acqua

che riesce ad individuare. • Messa a comune dell’elenco, discussione

e cartellone

Page 14: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

14

Ottava settimana

Che “tipi di acqua” individuiamo nella serra?

Page 15: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

15

Osserviamo i cambiamenti

Si osservano e annotano i cambiamenti sul quaderno, ogni gruppo annota la data e disegna lo stato della serra.

Come mai l’acqua messa sul fondo

della serra ora è sulle pareti?

Confronto miniserre innaffiate e secche.

Ipotesi.

Discussione e proposte dei gruppi.

Schema con le diverse idee.

Page 16: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

16

Condensazione

• Nella serra piove!!!• Schema

decontestualizzante (tanti esempi diversi dello stesso fenomeno

lo astraggono dalla situazione particolare) a gruppi sulla condensazione

Page 17: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

17

Nona e decima settimana

Condensazione: esperienze e/o esempi pratici...discussione

Page 18: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

18

EvaporazioneDa dove viene l’acqua che osserviamo condensata sulle pareti? (Forma dell’acqua sulle pareti).

Esperimento “dello straccio umido” o altro ricavato da idee degli allievi.

L’acqua dov’è andata? Cosa ha fatto andare via l’acqua dallo straccio?

Page 19: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

19

L’acqua evapora sempre? (esperienze).

Cosa succede all’acqua delle pozzanghere sulla strada?

Ambiente ed evaporazione

Page 20: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

20

Decontestualizzazione

Cartellone decontestualizzante su evaporazione e condensazione (esperienze dirette della vita quotidiana: vasca da bagno e vetri del bagno appannati…..).

Dove va l’acqua che evapora in natura? Evapora tutta assieme? Quando evapora che forma ha?

Page 21: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

21

Undicesima settimana

Cambiamenti di stato, esperienze.

Page 22: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

22

Cambiamenti di stato

• Brina, neve e ghiaccio, osservazione al binoculare.

• Passaggi di stato, temperature.

• Moti convettivi.

Page 23: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

23

Dodicesima settimana

Cambiamenti di stato,

grafico excel.

Page 24: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

24

Tredicesima settimana

Ciclo dell’acqua nella serra: disegno ed esperienze

Page 25: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

25

Il ciclo dell’acqua

• Discussione.

• Ciclo dell’acqua.

• Schema del ciclo.

Page 26: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

26

Quattordicesima settimana

Riflessione sulla serra: elementi ambientali che hanno effetto sulla

serra.

Esperienze con le miniserre ...

Page 27: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

27

Quindicesima settimanaQuali elementi ambientali esterni

hanno effetto sulla serra?

Come fanno ad agire sulla serra chiusa?

Discussione per gruppi e plenaria.

Cartellone riassuntivo.

Page 28: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

28

Sedicesima settimana• La serra vive…le condizioni che permettono

la vita nella serra, comprendono flussi di energia…

• La classe definisce, con semplici esempi (es. lavorazione vetro, riscaldamento case), i concetti di sorgente, portatore, trasferitore e deposito di energia.

• E nella serra? La luce come portatore (astronomia), le piante come trasferitori e l’acqua o esseri viventi come deposito temporaneo.

Page 29: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

29

ENERGIA

Luce Pianta Esseri viv./acqua calda

Port. + ”E” Trasf. Dep. Temp.

Com’è la serra? Calda? Fredda? Elaborazione dei concetti di “caldo”, “freddo” e “temperatura”.

La luce trasporta calore (entropia) ….

Page 30: 1 Gabriele Brughelli Vanessa Ferrari Carla Stockar SMe Locarno 2 Morettina

30