i verbi riflessivi chiameremo tutti riflessivi. … lei si lava noi ci laviamo voi vi lavate loro si...

3

Click here to load reader

Upload: tranbao

Post on 05-Mar-2018

214 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: I VERBI RIFLESSIVI chiameremo tutti riflessivi. … LEI SI LAVA NOI CI LAVIAMO VOI VI LAVATE LORO SI LAVANO Come gli altri pronomi atoni, il pronome riflessivo precede il verbo: mi

Sergio Sabbatini

I VERBI RIFLESSIVI I verbi riflessivi possono essere di vario tipo: riflessivi propri, apparenti, reciproci, pronominali. Essendo le forme identiche per tutti questi tipi, per comodità li chiameremo tutti riflessivi. Le forme LAVARSI (LAVARE+SI) = Å VASKE SEG IO MI LAVO TU TI LAVI LUI, LEI SI LAVA NOI CI LAVIAMO VOI VI LAVATE LORO SI LAVANO Come gli altri pronomi atoni, il pronome riflessivo precede il verbo: mi lavo Alla forma negativa, la particella non precede il pronome riflessivo: io non mi lavo Verbi riflessivi più comuni: infinito presente, 1° p.s. Chiamarsi, mi chiamo å hete Vestirsi, mi vesto å kle på seg Alzarsi, mi alzo å stå opp Addormentarsi, mi addormento å sovne Svegliarsi, mi sveglio å våkne Fermarsi, mi fermo å stanse, bli ståend Riposarsi, mi riposo å hvile

Page 2: I VERBI RIFLESSIVI chiameremo tutti riflessivi. … LEI SI LAVA NOI CI LAVIAMO VOI VI LAVATE LORO SI LAVANO Come gli altri pronomi atoni, il pronome riflessivo precede il verbo: mi

Sergio Sabbatini

ESERCIZI Coniuga i verbi tra parentesi al presente indicativo

1. A che ________ (alzarsi, tu) alla mattina? 2. Di solito ________ (alzarsi, io) alle 8.

3. Come _________ (chiamarsi) tua sorella?

4. _______ (chiamarsi, lei) Maria.

5. Dove ____________ (incontrarsi, noi) stasera?

Pronomi riflessivi e infinito Il pronome riflessivo si unisce all’infinito del verbo: lavarsi – chiamarsi Questo succede anche con i verbi modali: voglio alzarmi presto devi lavarti le mani Tuttavia con i verbi modali possiamo anche posizionare il pronome riflessivo prima del verbo: mi voglio alzare presto ti devi lavare le mani

Page 3: I VERBI RIFLESSIVI chiameremo tutti riflessivi. … LEI SI LAVA NOI CI LAVIAMO VOI VI LAVATE LORO SI LAVANO Come gli altri pronomi atoni, il pronome riflessivo precede il verbo: mi

Sergio Sabbatini

Verbi riflessivi e tempi composti L’ausiliare utilizzato nei tempi composti è essere. Mi sono alzato alle 8 Luisa si è lavata i capelli ESERCIZI Coniuga i verbi riflessivi tra parentesi al passato prossimo:

1. A che ora ___________ (alzarsi, tu), Maria, stamattina? – ___________ (alzarsi, io) alle 7.

2. Mario ______________ (arrabbiarsi, bli sint) molto.

3. Dove _______________ (incontrarsi, voi) ieri sera? – _________________

(incontrarsi, noi) al ristorante.

4. Maria e Paola ______________ (ammalarsi, bli syk). Hanno preso l’influenza.

5. ___________ (farsi male, tu, slå seg, bli skadet)? Alcuni verbi hanno sia la forma riflessiva e non riflessiva: alzarsi (stå opp, reise seg) – alzare (heve, løfte opp) svegliare (vekke) – svegliarsi (våkne) Alcuni verbi possono essere utilizzati con la forma riflessiva, per rafforzarne il significato: ho comprato il giornale – mi sono comprato una Ferrari ho fumato una sigaretta – mi sono fumato una sigaretta