liceo statale erasmo da rotterdam sesto s. giovanni … › wp-content › uploads › 2016 › 05...

68
1 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016 LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE QUINTA ASU - A.S. 2015/16 INDICE Elenco docenti del consiglio di classe Informazioni generali sulla classe Programmazione iniziale del consiglio di classe Relazione a consuntivo del consiglio di classe Relazioni a consuntivo dei singoli docenti Allegato 1 - elenco materie/libri di testo Allegato 2 - criteri per la determinazione del credito scolastico, deliberati dal Collegio Docenti Allegato 3 - testo delle simulazioni di terza prova Allegato 4 – elenco attività di stage DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCENTE MATERIA DI INSEGNAMENTO MARTA DE GRANDI Filosofia e Storia PAOLA MELI Fisica e Matematica CARLA TEMPESTOSO Lingua Inglese DANIELA ROSATI Lingua Italiana e Latina GIANCARLO RONCHI Scienze Motorie e Sportive SILVIA MAZZI Scienze Naturali GIOVANNI LEONTINI Scienze Umane RAFFAELLA AMBROSANIO Storia dell'Arte LETIZIA D’AMICO Religione

Upload: others

Post on 24-Jun-2020

10 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

1 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CLASSE QUINTA ASU - A.S. 2015/16

INDICE Elenco docenti del consiglio di classe Informazioni generali sulla classe Programmazione iniziale del consiglio di classe Relazione a consuntivo del consiglio di classe Relazioni a consuntivo dei singoli docenti Allegato 1 - elenco materie/libri di testo Allegato 2 - criteri per la determinazione del credito scolastico, deliberati dal Collegio Docenti Allegato 3 - testo delle simulazioni di terza prova Allegato 4 – elenco attività di stage

DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTE MATERIA DI INSEGNAMENTO MARTA DE GRANDI Filosofia e Storia

PAOLA MELI Fisica e Matematica

CARLA TEMPESTOSO Lingua Inglese

DANIELA ROSATI Lingua Italiana e Latina

GIANCARLO RONCHI Scienze Motorie e Sportive

SILVIA MAZZI Scienze Naturali

GIOVANNI LEONTINI Scienze Umane

RAFFAELLA AMBROSANIO Storia dell'Arte

LETIZIA D’AMICO Religione

Page 2: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

2 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

INFORMAZIONI GENERALI SULLA CLASSE (con particolare riferimento alla continuità o meno del gruppo classe e dei docenti, e ad eventuali esperienze significative effettuate)

Il gruppo classe si è costituito in terza, quando a 19 alunni della ex 2asu sono state aggiunti 7 alunni della ex 2bsu. Durante la terza un’alunna si è ritirata mentre un alunno, proveniente da un’altra scuola, stato inserito nella classe. Durante il quarto anno un alunno è stato inserito in quanto ripetente. Quest’anno un alunno è stato inserito proveniente dalla quarta bsu mentre un’alunna si è ritirata. Concludendo la classe risulta composta di 27 alunni. L'anno più difficile per quanto riguarda le relazioni interpersonali e il clima in classe è stato sicuramente la terza, quando si è trattato di smussare le differenze e le incomprensioni tra i diversi gruppi di provenienza degli alunni. Difficoltà relazionali che si sono estese nel tempo anche durante la classe quarta. Quest’anno il clima è stato più disteso in considerazione della cresciuta maturità dei singoli e della coscienza della responsabilità condivisa rispetto alla conclusione degli studi e all’approssimarsi degli esami. Nonostante ciò alcune studentesse hanno talora mostrato una certa fragilità con dei momenti di crisi personale. Per quanto riguarda la continuità didattica nel triennio, si può riassumere schematicamente così:

MATERIA A.S. 13/14 A.S. 14/15 A.S. 15/16FILOSOFIA e STORIA MARCO ROVELLI ENIO DEMARZO MARTA DE GRANDI

FISICA PAOLA MELI PAOLA MELI PAOLA MELI

INGLESE ROBERTA ALEMANNI DORA MONGELLI LIVIA ESPOSITO/CARLA TEMPESTOSO

ITALIANO GIOVANNA ROVATI GIOVANNA ROVATI DANIELA ROSATI

LATINO VALERIA VACANTI VALERIA VACANTI DANIELA ROSATI

MATEMATICA PAOLA MELI PAOLA MELI PAOLA MELI

SCIENZE MOTORIE GIANCARLO RONCHI GIANCARLO RONCHI GIANCARLO RONCHI

SCIENZE NATURALI SILVIA MAZZI SILVIA MAZZI SILVIA MAZZI

SCIENZE UMANE GIOVANNI LEONTINI GIOVANNI LEONTINI GIOVANNI LEONTINI

STORIA DELL'ARTE LUCA CORNO RAFFAELLA AMBROSANIO RAFFAELLA AMBROSANIO

RELIGIONE LETIZIA D’AMICO LETIZIA D’AMICO LETIZIA D’AMICO Come risulta dallo schema la minore continuità dello stesso insegnante nella stessa disciplina si è avuta soprattutto in STORIA E FILOSOFIA, INGLESE, e almeno in parte in ITALIANO E LATINO E STORIA DELL’ARTE. In particolare in Inglese l’insegnante Tempestoso subentra ad anno inoltrato alla collega Esposito perché quest’ultima impegnata in progetti di internalizzazione dell’istituto. Le studentesse hanno sempre partecipato con vivo interesse e impegno alle varie proposte dell'Istituto, sia quelle rivolte a tutta la classe inserite nella programmazione del C.d.C., sia quelle a carattere individuale. Tra le più significative: le visite a scuole che applicano il metodo Montessori e Pizzigoni, Sesto Gioca, il Musical, l'incontro con i detenuti del carcere di Bollate, le lezioni di Giordano Dell'Ermellina sulle Ballate Romantiche inglesi, la visita al Mudec: il progetto del museo delle culture; l’architettura industriale alla mostra “Gauguin, racconti dal Paradiso”, pattinaggio al Palasesto, uscita didattica all’acquario di Milano, al Museo delle scienze naturali, alla casa di risposo La Pelucca e al Museo del Pime di Milano. Viaggio di istruzione a Praga. Nel mese di Gennaio si è svolta l'attività di stage; si è trattata di un’esperienza molto positiva e il feedback ricevuto dai vari enti e scuole dove si è svolto è stato per tutti di grande soddisfazione: gli studenti hanno dimostrato puntualità, impegno, serietà e anche una buona predisposizione per le mansioni attribuite.

Page 3: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

3 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

PROGRAMMAZIONE INIZIALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

SINTESI

COMPETENZE ATTESE (individuate tra quelle elencate nel Quadro europeo dei titoli e delle qualifiche

e nell’allegato 1 al Regolamento 139 del 22 agosto 2007) Comportamentali : 1. Agire in modo autonomo e responsabile 2. Collaborare e partecipare Trasversali tra le discipline: 1. Acquisire e interpretare messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico, iconico, filmico) e di complessità diversa. 2. Rappresentare fenomeni, concetti, procedure utilizzando linguaggi specifici appropriati; individuare collegamenti e relazioni, cercando argomentazioni coerenti

anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari. 3. Rielaborare personalmente i contenuti acquisiti

FASI DI LAVORO A) Attività per la realizzazione delle competenze comportamentali 1 e 2 1. Accoglienza Accoglienza e conoscenza della classe per i docenti nuovi; valorizzazione delle esperienze scolastiche pregresse e revisione dell'approccio a strumenti e metodi di lavoro in considerazione dei contenuti propri delle differenti discipline curricolari; rilevazione dei bisogni formativi del gruppo classe nel suo complesso e dei singoli studenti. 2. Condivisione delle scelte didattico-educative Pianificazione collegiale e condivisa, da parte del CDC e dei singoli docenti, delle attività didattiche, con modalità rispondenti ai bisogni rilevati e funzionali alla costruzione delle competenze attese; condivisione con la classe delle scelte effettuate dal CDC, e predisposizione della documentazione relativa (programmazione del CDC; piano di lavoro del singolo docente), entro 31-10. Nel mese di novembre: pubblicazione, e diffusione mediante il sito dell’istituto della documentazione prodotta; presentazione delle attività a genitori e studenti durante i consigli di classe aperti alle famiglie. 3. Attività didattico-educativa ordinaria. Tramite lo svolgimento delle attività didattiche, costruzione di un clima relazionale e di uno stile di comunicazione che favoriscano l’apprendimento e valorizzino il differente contributo dei singoli studenti motivandoli all’investimento scolastico. Ascolto e valorizzazione dei singoli studenti, in una dimensione della relazione didattico-educativa, costantemente curata, nell’arco dell’intero anno scolastico con particolare attenzione a eventuali situazioni di difficoltà-disagio. Promozione della partecipazione collaborativa e responsabile, dell’autonomia e del rispetto delle persone e delle norme, tramite attività laboratoriali e di gruppo, anche con ricorso all’apprendimento cooperativo tra pari, alla metodologia del problem solving, alla didattica per compiti di prodotto/realtà, individualizzazione di specifiche attività di potenziamento/recupero, in orario curricolare ed eventualmente extracurricolare. In base ai bisogni rilevati, si attuano colloqui con famiglie e studenti, riflessioni con la classe, interventi individuali di sostegno alla motivazione scolastica, interventi collegiali di tutti i docenti del CDC o di parte di essi in funzione delle necessità emerse o rilevate nel corso dell'anno scolastico. 4. Verifica del livello di raggiungimento delle competenze comportamentali. Il comportamento scolastico di ogni studente viene verificato secondo le modalità e i criteri esplicitati nella sezione Verifiche, tenendo conto di: Competenze di cittadinanza; Statuto dei diritti e dei doveri delle studentesse/studenti; Regolamento d’istituto. La valutazione del comportamento (voto di condotta) viene effettuata in sede di scrutinio del primo e del secondo periodo, come definito nella sezione Verifiche.

Page 4: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

B) Attività per la costruzione delle competenze trasversali tra tutte le discipline 1. Attività didattico-educativa. Le attività delle varie discipline vengono svolte secondi i criteri didattico-pedagogici di cui al precedente punto A.3. Le competenze comunicative vengono costruite attraverso il progressivo arricchimento degli strumenti espressivi, lessicali e argomentativi specifici dei diversi linguaggi di tutte le discipline (verbali, grafici, iconografici, cartografici, non verbali e multimediali), funzionali a prodotti orali, scritti e pratici, adeguati alle diverse situazioni di studio/lavoro e congruenti con i contenuti ed i metodi propri delle differenti discipline curricolari. Nel corso dell’anno scolastico si procederà ad un costante monitoraggio delle strategie metodologiche procedendo, in caso di necessità, alla revisione della programmazione comune e/o individuale e dando luogo ad attività diversificate di recupero (in itinere, mediante sportello pomeridiano, attuando specifiche forme di apprendimento cooperativo tra pari).

2. Verifiche Nell’arco dei due periodi valutativi (trimestre e pentamestre), le verifiche si effettuano in numero adeguato ai bisogni degli studenti e funzionalmente alle competenze attese, tenendo conto degli impegni complessivi della classe; le verifiche orali (effettuabili anche tramite esercizi e/o domande scritte a risposta aperta o chiusa) possono essere effettuate ogni lezione sugli argomenti assegnati; le verifiche scritte vengono programmate con la classe, in quantità non superiore a due nella stessa giornata. Si effettueranno, altresì, simulazioni delle prove dell’esame di Stato per un’adeguata preparazione allo svolgimento dello stesso.

3. Attività integrative

Si prevedono 55 ore per tutte le discipline (vedasi Programmazioni disciplinari). Di queste 25 ore per l’area di indirizzo di scienze umane: visita alla scuola di metodo Montessori di Milano. – incontro a scuola con detenuti e operatori del carcere di Bollate. – visita al carcere di Bollate. Italiano 10 ore, inglese 5 ore, scienze 5 ore, scienze motorie 5 ore, arte 5 ore. Altre attività sono da determinare in corso d’anno. Il Consiglio di Classe ritiene positiva l’esperienza di un viaggio di istruzione, fatta salva la disponibilità dei docenti necessari e il possibile accorpamento con altra classe.

C) Verifica dell’efficacia delle attività del CdC e consuntivo finale attività 1. Competenze comportamentali: valutazione dell’efficacia dell’attività del CDC per il raggiungimento delle competenze comportamentali. Il livello iniziale della classe viene rilevato tramite la valutazione di condotta del primo quadrimestre, quello finale tramite la valutazione di condotta del secondo quadrimestre, verificando così il raggiungimento del livello finale atteso e i miglioramenti conseguiti.

2. Predisposizione e pubblicazione nel sito dell’istituto della documentazione a consuntivo finale, con le relazioni sull’attività del CDC e dei singoli docenti e i risultati raggiunti.

RISORSE UMANE

I docenti del consiglio di classe; personale ATA per fotocopie o preparazione documenti; eventuali esperti.

BENI E SERVIZI Utilizzo di audiovisivi, LIM, dei laboratori dell’Istituto.

Page 5: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

5 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

VERIFICHE

COMPETENZE DI TIPO COMPORTAMENTALE 1. AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE 2. COLLABORARE E PARTECIPARE

TIPO VERIFICA INDICATORI DI VALUTAZIONE

Corrispondenza tra voti e descrittori

Rilevazione delle annotazioni sul registro

da parte del coordinatore di classe

1. Rispetto verso gli altri e verso le cose altrui

2. Rispetto delle richieste e delle regole

nell’adempimento dei propri doveri

Voto 8 si comporta correttamente verso docenti e compagni rispetta le strutture e gli arredi fa ritardi, entrate posticipate e/o uscite anticipate solo in modo occasionale per i soli studenti minorenni: è puntuale nel giustificare assenze e ritardi e nel far firmare il

libretto mostra una buona attenzione durante le lezioni rispetta i tempi di consegna e porta sempre il materiale necessario

Voto 7 non si comporta sempre correttamente verso docenti e/o compagni (presenza di una o due note disciplinari non gravi)

rispetta le strutture e gli arredi, nonostante qualche segnalazione per mancanze non di grave entità

fa ritardi, entrate posticipate e/o uscite anticipate in modo frequente (più di 10 nel trimestre, più di 15 nel pentamestre)

per i soli studenti minorenni: non sempre è puntuale nel giustificare assenze e ritardi e nel far firmare il libretto

non sempre mostra attenzione durante le lezioni disturbandole non sempre rispetta i tempi di consegna e porta il materiale necessario

Voto 6 si comporta spesso in modo scorretto verso docenti e/o compagni (presenza di tre o più note disciplinari anche gravi)

non rispetta sempre le strutture e gli arredi fa ritardi, entrate posticipate e/o uscite anticipate con considerevole frequenza (più di 25 nel

trimestre, più di 35 nel pentamestre) per i soli studenti minorenni: non giustifica assenze e ritardi e non fa firmare il libretto mostra una scarsa attenzione durante le lezioni e le disturba frequentemente spesso non rispetta i tempi di consegna e non porta il materiale necessario

Voto 5* si comporta spesso in modo gravemente scorretto verso docenti e/o compagni non rispetta le strutture e gli arredi fa ritardi, entrate posticipate o uscite anticipate con notevole frequenza per i soli studenti minorenni: non giustifica assenze e ritardi e/o falsifica le firme sul libretto mostra disattenzione durante le lezioni e crea un grave disturbo alla classe non rispetta i tempi di consegna e non porta il materiale necessario

Durante lo scrutinio il coordinatore del CdC formula la proposta di voto di condotta

Osservazioni riportate dai docenti in sede di

scrutinio

3. Atteggiamento che favorisce l'attività della classe

Il voto di condotta proposto dal coordinatore può essere aumentato di uno o due punti qualora si osservino comportamenti attivi, propositivi e collaborativi che contribuiscano all’apprendimento comune

* Il voto di comportamento inferiore a sei decimi può essere assegnato solo al verificarsi delle condizioni previste dall’art. 7 comma 2 del dpr 122/2009. per questo, nel caso in cui dall’applicazione delle procedure di calcolo risultasse un valore inferiore a sei, occorrerebbe accertarsi della sussistenza di queste condizioni.

Page 6: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

6 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

VALUTAZIONE COMPETENZE COMPORTAMENTALI Il coordinatore prende in esame i voti di condotta attribuiti agli scrutini e indica la percentuale di studenti che hanno raggiunto o superato il valore 8; il livello iniziale corrisponde alla valutazione intermedia, quello finale alla valutazione di fine anno, il confronto tra i due dati permetterà di dedurre il valore aggiunto.

LIVELLO INIZIALE

LIVELLO FINALE VALORE AGGIUNTO CRITICITÀ RILEVATE

96.7%

Il valore verrà integrato a seguito degli scrutini

MODIFICHE ALLA SEZIONE: SINTESI

MODIFICHE ATTUATE MOTIVAZIONE

Competenze attese NESSUNA

Fasi di lavoro Non è stato possibile effettuare la visita al carcere di Bollate Indisponibilità della struttura per eccesso di richieste

Risorse umane NESSUNA

Beni e servizi NESSUNA

MODIFICHE ALLA SEZIONE: VERIFICHE

MODIFICHE ATTUATE MOTIVAZIONE

Tipo verifica NESSUNA

Indicatori NESSUNA

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il coordinatore di classe Giovanni Leontini

Page 7: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

7 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO FILOSOFIA

DOCENTE DE GRANDI MARTA

MATERIA FILOSOFIA

DESTINATARI CLASSE 5 ASU

ANNO SCOLASTICO 2015/16

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/in parte/no) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1 Agire in modo autonomo e responsabile In parte Sensibile disomogeneità della classe

2 Partecipare e collaborare In parte Sensibile disomogeneità della classe 3 Raccogliere, individuare e interpretare informazioni da fonti diverse (scritte, orali, iconografiche, elettroniche etc.),rielaborare e stabilire collegamenti

In parte Sensibile disomogeneità della classe

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/in parte/no) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1 Comprendere il lessico specifico In parte Partecipazione e impegno discontinui per parte della classe

2 Acquisire un metodo di studio e di lavoro autonomo In parte Partecipazione e impegno discontinui per parte della classe

3 Individuare collegamenti e relazioni e acquisire ed interpretare l’informazione In parte Partecipazione e impegno discontinui per parte della classe

Page 8: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

8 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Dal criticismo all’idealismo il problema critico, le origini occamiste, il criticismo cartesiano e il principio di immanenza, la filosofia critica di Kant, l’ idealismo: significato e caratteri. Idealismo romantico: trascendentale, soggettivo, assoluto. Da Kant a Fichte, genesi dell’idealismo tedesco, tutto è spirito, il concetto di dialettica, rapporto natura e spirito, il panteismo spiritualista e il monismo dialettico. J. G. Fichte e F. Schelling Fichte, i principi della scienza e l’idealismo etico. Schelling, l’idealismo estetico e il primato dell’arte. G. W. F. Hegel I capisaldi del sistema: la risoluzione del finito nell’infinito, l’identità tra ragione e realtà, la funzione giustificatrice della filosofia. La Fenomenologia dello Spirito: il disegno e lo scopo dell’opera. Le figure dell’Autocoscienza: servo-padrone e coscienza infelice. Le tre parti del sistema: Logica, filosofia della natura, filosofia dello Spirito: spirito soggettivo, oggettivo (famiglia, società civile e Stato), assoluto. Dopo Hegel destra e sinistra hegeliana. Schopenhauer, Kierkegaard, Marx. A.Schopenhauer Le radici culturali del sistema. Il mondo come volontà e rappresentazione. Il pessimismo e la critica alle varie forme di ottimismo. Arte, compassione e ascesi. Dopo Schopenhauer pessimismo, demistificazione, irrazionalismo. Francesco De Sanctis, Schopenhauer e Leopardi, in «Rivista contemporanea, a. VI, 1858, vol. XV, S. Kierkegaard Una biografia intellettuale, la maschera e le forme della comunicazione, nuclei del pensiero, Kierkegaard pensatore essenzialmente religioso, l’opposizione a Hegel, il singolo, la verità è soggettività, gli stadi dell’esistenza, il modo di essere dell’esistenza: libertà, possibilità, angoscia, disperazione. C. Fabro Tra Kierkegaard e Marx, Vallecchi, 1952, pagg. 11-20 : la concezione attivistica della verità, immanenza marxiana e trascendenza kierkegaardiana. L. Feuerbach La critica all’idealismo, la critica a Hegel, la critica alla religione, l’alienazione, l’umanismo naturalistico. K. Marx Il rapporto con Hegel e Feuerbach, la filosofia della prassi, la critica della civiltà moderna, del liberalismo e dell’economia borghese, il concetto di alienazione, l’interpretazione della religione, il materialismo storico e dialettico, struttura e sovrastruttura, la lotta di classe, l’origine del profitto:plusvalore Il Positivismo Significati del termine positivo, tesi generali del positivismo, rapporti con Illuminismo e Romanticismo. F. Nietzsche Il periodo giovanile: l’arte come organo della filosofia. La nascita della Tragedia, tragedia ed età tragica, apollineo e dionisiaco, Socrate. Le considerazioni Inattuali, Schopenhauer, Wagner, la storia. Il periodo illuministico: Umano troppo umano, Aurora, La gaia Scienza. Il metodo storico-genealogico e la filosofia del mattino, la “morte di Dio” e la fine delle illusioni metafisiche. Il periodo di Zarathustra: la filosofia del meriggio L’oltreuomo, l’eterno ritorno. L'ultimo Nietzsche: la filosofia del martello, critica della morale e del cristianesimo, volontà di potenza, nichilismo, prospettivismo. da La Gaia Scienza, aforisma 341 da Così parlò Zarathustra, La visione e l’enigma

Page 9: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

9 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

S. Freud Dagli studi sull’isteria alla psicanalisi L’inconscio e i modi per accedervi La scomposizione psicoanalitica della personalità I sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici La teoria della sessualità e il complesso edipico Demistificazione e smascheramento nel pensiero del Novecento Gyorgy Lukacs : La distruzione della ragione del 1954 Paul Ricoeur : Dell’interpretazione del 1965 La crisi del fondamento nel pensiero contemporaneo Gianni Vattimo e il pensiero debole.

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI NESSUNA MODIFICA DI RILIEVO INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI È STATO SVOLTO RECUPERO IN ITINERE DURANTE TUTTO L’ANNO SCOLASTICO PER GLI ALLIEVI CHE NE PRESENTAVANO NECESSITÀ. GLI INTERVENTI DI POTENZIAMENTO SUGGERITI E PROPOSTI NON HANNO TROVATO TERRENO DI APPLICAZIONE. TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI LIBRO DI TESTO ALTRI SUSSIDI DIDATTICI PREDISPOSTI DALL’INSEGNANTE E ARCHIVIATI NEI MATERIALI PER LA DIDATTICA DEL SITO DELLA SCUOLA

Page 10: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

10 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE

XMetodo induttivo XLezione frontale Lavoro di gruppo Lezione pratica XDiscussione guidata

XMetodo deduttivo XLezione multimediale Lezione con esperti Attività con obiettivi di prodotto Area di progetto

VERIFICHE

TIPO VERIFICA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA DEGLI INDICATORI

Verifica orale Questionario a domanda aperta

I. Conoscenza: comprensione significati, selezione delle informazioni pertinenti, risposta contestuale II. Competenza espressiva: struttura morfosintattica, lessico specifico, organizzazione espositiva III. Capacità complesse: analisi, sintesi, individuazione dei nessi spazio-temporali e di causa effetto necessari alla risposta, rielaborazione personale, ipotesi di ricerca, collegamenti pluridisciplinari IV. Capacità di interazione nel gruppo: partecipazione, coinvolgimento, collaborazione, puntualità

Descrittori livello di sufficienza rispetto ai singoli indicatori: I. Conoscenza delle informazioni richieste, comprensione complessiva del quesito, contestualizzazione della tematica II. Linearità espressiva, parziale uso del lessico specifico, esposizione complessivamente corretta III. Organizzazione delle informazioni e applicazione del metodo adeguato allo svolgimento dell’esercizio IV. Documentazione di apporti positivi, conoscenza complessiva del prodotto del gruppo Tutti gli indicatori hanno peso 1. Livello di sufficienza: media degli indicatori = 6

Data Il docente Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Marta de Grandi

Page 11: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

11 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO STORIA DOCENTE DE GRANDI MARTA

MATERIA STORIA

DESTINATARI CLASSE 5 ASU

ANNO SCOLASTICO 2015/16

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/in parte/no) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1 Agire in modo autonomo e responsabile In parte Sensibile disomogeneità della classe

2 Partecipare e collaborare In parte Sensibile disomogeneità della classe 3 Raccogliere, individuare e interpretare informazioni da fonti diverse (scritte, orali, iconografiche, elettroniche etc.),rielaborare e stabilire collegamenti

In parte Sensibile disomogeneità della classe

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/in parte/no) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1 Comprendere il lessico specifico In parte Partecipazione e impegno discontinui per parte della classe

2 Acquisire un metodo di studio e di lavoro autonomo In parte Partecipazione e impegno discontinui per parte della classe

3 Individuare collegamenti e relazioni e acquisire ed interpretare l’informazione In parte Partecipazione e impegno discontinui per parte della classe

Page 12: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

12 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Dall'imperialismo alla prima guerra mondiale L'Imperialismo dell'inizio del Novecento Le crisi marocchine e le guerre balcaniche Il sistema delle alleanze L'Italia giolittiana I caratteri della politica di Giolitti La situazione sociale ed economica dell'Italia nel primo Novecento Le riforme di Giolitti Socialisti, cattolici, nazionalisti nell'età giolittiana Il colonialismo italiano: la guerra di Libia La crisi del sistema giolittiano La prima guerra mondiale Le cause della prima guerra mondiale I fronti della prima guerra mondiale e l'andamento del conflitto L'Italia nella prima guerra mondiale: interventisti e neutralisti 1917: l'anno della svolta I trattati di pace della prima guerra mondiale Crisi dello zarismo, rivoluzione e stalinismo La Russia prima del 1917 Le rivoluzioni di febbraio e di ottobre Lenin: le “tesi di aprile”, il Consiglio dei Commissari del popolo e la dittatura rivoluzionaria, la guerra civile, dal comunismo di guerra alla NEP, la costituzione dell'URSS L'ascesa di Stalin: la crisi della NEP e la politica di Stalin, l'industrializzazione forzata, la collettivizzazione forzata, il totalitarismo. La crisi del 1929 L'economia tra le due guerre mondiali: la crisi del 1929 Cause ed effetti negli USA e in Europa Roosevelt e il New Deal Il fascismo Il dopoguerra in Italia L'avvento del fascismo: dal quinto governo Giolitti alla “marcia su Roma”, la fase legalitaria della dittatura, la fase totalitaria della dittatura, l'economia del periodo fascista, i rapporti con la Chiesa Cattolica, la politica estera, la politica coloniale e la guerra di Etiopia La Germania tra le due guerre La repubblica di Weimar La politica di Stresemann dal 1923 al 1929 Il movimento nazista: fondamenti ideologici, idee, strategia e ascesa politica di Hitler Il Terzo Reich: caratteri dello stato totalitario, politica economica e sociale, politica estera (1933-1937) La politica internazionale tra le due guerre La Conferenza internazionale di Locarno del 16 ottobre 1925 Il sistema delle alleanze alla vigilia della II guerra mondiale La guerra civile spagnola La seconda guerra mondiale

Page 13: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

13 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

Le cause e la questione delle responsabilità I fronti e l'andamento della guerra 1942 – 43 : la svolta L'Italia nella seconda guerra mondiale Progetti e trattati di pace: la Carta Atlantica del 1941, la Conferenza di Teheran del 1943, le Conferenze di Yalta e Potsdam del febbraio – luglio 1945 Il secondo dopoguerra: la guerra fredda La logica della divisione in “sfere di influenza” La dottrina di Truman Il piano Marshall e il Comecon La decolonizzazione

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI IL DOPOGUERRA IN ITALIA NON È STATO INSERITO IN PROGRAMMA PERCHÉ HO DATO LA PRIORITÀ AI NUMEROSI INTERVENTI DI RECUPERO RICHIESTI DALLA CLASSE INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI È STATO SVOLTO RECUPERO IN ITINERE DURANTE TUTTO L’ANNO SCOLASTICO PER GLI ALLIEVI CHE NE PRESENTAVANO NECESSITÀ. GLI INTERVENTI DI POTENZIAMENTO SUGGERITI E PROPOSTI NON HANNO TROVATO TERRENO DI APPLICAZIONE. TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI LIBRO DI TESTO ALTRI SUSSIDI DIDATTICI PREDISPOSTI DALL’INSEGNANTE E ARCHIVIATI NEI MATERIALI PER LA DIDATTICA DEL SITO DELLA SCUOLA

Page 14: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

14 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE

XMetodo induttivo XLezione frontale Lavoro di gruppo Lezione pratica XDiscussione guidata

XMetodo deduttivo XLezione multimediale Lezione con esperti Attività con obiettivi di prodotto Area di progetto

VERIFICHE

TIPO VERIFICA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA DEGLI INDICATORI

Verifica orale Questionario a domanda aperta

I. Conoscenza: comprensione significati, selezione delle informazioni pertinenti, risposta contestuale II. Competenza espressiva: struttura morfosintattica, lessico specifico, organizzazione espositiva III. Capacità complesse: analisi, sintesi, individuazione dei nessi spazio-temporali e di causa effetto necessari alla risposta, rielaborazione personale, ipotesi di ricerca, collegamenti pluridisciplinari IV. Capacità di interazione nel gruppo: partecipazione, coinvolgimento, collaborazione, puntualità

Descrittori livello di sufficienza rispetto ai singoli indicatori: I. Conoscenza delle informazioni richieste, comprensione complessiva del quesito, contestualizzazione della tematica II. Linearità espressiva, parziale uso del lessico specifico, esposizione complessivamente corretta III. Organizzazione delle informazioni e applicazione del metodo adeguato allo svolgimento dell’esercizio IV. Documentazione di apporti positivi, conoscenza complessiva del prodotto del gruppo Tutti gli indicatori hanno peso 1. Livello di sufficienza: media degli indicatori = 6

Data Il docente Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Marta de Grandi

Page 15: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

15 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO FISICA DOCENTE PAOLA MELI

MATERIA FISICA

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

VEDI RELAZIONE A CONSUNTIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

Osservare ed identificare fenomeni In Parte STUDIO POCO APPROFONDITO.

Formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie, leggi. In Parte DIFFICOLTÀ A COLLEGARE I VARI ARGOMENTI

Formalizzare problemi di fisica ed applicare gli strumenti matematici e disciplinari rilevanti per la loro risoluzione In Parte LACUNE PREGRESSE NEL CALCOLO ALGEBRICO E STUDIO ANCORA

MANUALISTICO

Analizzare esperienze e rendere ragione del significato dei vari aspetti del metodo sperimentale In Parte STUDIO MNEMONICO E POCO RIELABORATO

Comprendere le scelte scientifiche e tecnologiche che interessano la società In Parte STUDIO MNEMONICO E SCARSA CURIOSITA’

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE

LE CARICHE ELETTRICHE L’elettrizzazione per strofinìo Conduttori e isolanti La definizione operativa della carica elettrica La legge di Coulomb L’induzione elettrostatica e la polarizzazione IL CAMPO ELETTRICO E IL POTENZIALE Il vettore campo elettrico Il campo elettrico di una carica puntiforme Le linee del campo elettrico Il flusso del campo elettrico ed il teorema di Gauss L’energia elettrica La differenza di potenziale

Page 16: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

16 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

La circuitazione del campo elettrostatico Il condensatore piano LA CORRENTE ELETTRICA L’intensità della corrente elettrica I generatori di tensione I circuiti elettrici Le leggi di Ohm Resistori in serie e in parallelo La forza elettromotrice La trasformazione dell’energia elettrica IL CAMPO MAGNETICO La forza magnetica Le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti Forze tra correnti L’intensità del campo magnetico La forza su una corrente e su una carica in moto Il campo magnetico di un filo e in un solenoide Il flusso del campo magnetico ed il teorema di Gauss La circuitazione del campo magnetico Il motore elettrico L’elettromagnete L’INDUZIONE ELETTROMAGNETICA La corrente indotta La legge di Faraday- Neumann Il verso della corrente indotta L’alternatore Le centrali elettriche Il trasporto dell’energia elettrica Il trasformatore

INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI RECUPERO IN ITINERE

TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI Le traiettorie della fisica. azzurro – volume 2 – Ugo Amaldi - Zanichelli

Page 17: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

17 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE Metodo induttivo Lezione frontale Lavoro di gruppo Lezione pratica Discussione guidata

Metodo deduttivo Lezione multimediale Lezione con esperti Attività con obiettivi di prodotto Area di progetto

VERIFICHE

TIPO VERIFICA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

DEGLI INDICATORI

Quesiti ed esercizi verifica orale

1. Conoscenza dei contenuti e comprensione di semplici fenomeni 2. Capacità di rappresentare e analizzare graficamente leggi

fondamentali 3. Capacità di analizzare il testo e i dati di un problema, di

individuare le tecniche algebriche e/o grafiche per la sua risoluzione, di eseguire correttamente calcoli, anche utilizzando la calcolatrice

4. Comprensione della terminologia ed esposizione con utilizzo di lessico specifico

1. Possiede conoscenze ottenute mediante uno studio manualistico e capacità di stabilire relazioni con semplici fenomeni

2. Sa rappresentare graficamente leggi fondamentali e sa leggere su un grafico semplici relazioni tra grandezze fisiche

3. Imposta e risolve problemi analoghi a quelli già affrontati

4. Comprende il linguaggio specifico e si esprime in modo semplice e corretto

Prova di tipo oggettivo: a scelta multipla, vero-falso

Raggiunge la sufficienza rispondendo correttamente al 60% delle domande poste

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente Paola Meli

Page 18: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

18 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO MATEMATICA DOCENTE PAOLA MELI

MATERIA MATEMATICA

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

VEDI RELAZIONE A CONSUNTIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

Utilizzare concetti e metodi degli elementi delle funzioni elementari dell’analisi e del calcolo differenziale In Parte STUDIO POCO APPROFONDITO. LACUNE PREGRESSE DI NATURA

ALGEBRICA.

Studiare ed analizzare modelli matematici In Parte DIFFICOLTÀ A COLLEGARE I VARI ARGOMENTI

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE 1. Le funzioni e le loro proprietà Funzione reale di variabile reale: definizione, dominio e codominio, immagine e controimmagine – classificazione delle funzioni - dominio di una funzione – zeri di

una funzione e suo segno. Proprietà delle funzioni e loro composizione: funzioni iniettive, suriettive e biiettive - funzioni crescenti, decrescenti e monotone - funzioni periodiche - funzioni

pari e dispari – 2. I limiti Intervalli e intorni: intervalli – intorni di un punto – intorni di infinito. Definizioni di limite finito o infinito di una funzione f(x) per x che tende ad un valore finito o infinito: significato delle definizioni - limite destro e sinistro - asintoti

verticali e orizzontali. 3. Il calcolo dei limiti Operazioni sui limiti: limite della somma algebrica di funzioni - limite del prodotto di due funzioni - limite della potenza di una funzione – limite della funzione

reciproca - limite del quoziente di due funzioni – forme indeterminate ,

,

00

.

Funzioni continue: definizione – teorema di Weierstrass - teorema dei valori intermedi - teorema di esistenza degli zeri. Punti di discontinuità di una funzione: punti di discontinuità di prima, seconda e terza specie. Asintoti: ricerca degli asintoti orizzontali, verticalie obliqui Grafico probabile di funzione.

4. La derivata di una funzione.

Page 19: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

19 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE Metodo induttivo Lezione frontale Lavoro di gruppo Lezione pratica Discussione guidata

Metodo deduttivo Lezione multimediale Lezione con esperti Attività con obiettivi di prodotto Area di progetto

Derivata di funzione: problema della tangente – definizione di rapporto incrementale e suo significato geometrico – definizione di derivata di una funzione e suo significato geometrico - calcolo della derivata - derivata destra e sinistra – definizione di funzione derivabile in un punto e in un intervallo.

Retta tangente al grafico di una funzione: punti stazionari - punti di non derivabilità. Continuità e derivabilità. Derivate fondamentali: y = k (*), y = x (*), y = x 2 (*), y = x α con α Q, y = senx, y = cosx, y = ax , y = loga x. Teoremi sul calcolo delle derivate: somma di funzioni - prodotto di funzioni - prodotto di una costante per una funzione - quoziente di due funzioni.

5. Lo studio delle funzioni. Funzioni crescenti e derivate: condizione sufficiente per la determinazione degli intervalli in cui una funzione cresce o decresce. Massimi, minimi e flessi: definizione di massimo e minimo assoluto – definizione di massimo e minimo relativo – definizione di concavità – definizione di flesso. Massimi, minimi, flessi orizzontali e derivata prima: definizione di punto stazionario – condizione sufficiente per la determinazione di massimi e minimi relativi

con la derivata prima – punti stazionari di flesso orizzontale. Flessi e derivata seconda: condizione sufficiente per la determinazione della concavità – condizione sufficiente per la determinazione dei flessi con la derivata

seconda Per quanto riguarda i tipi di esercizi che sono stati affrontati durante l’anno scolastico, va precisato quanto segue:

o Il calcolo di limiti e il calcolo di derivate è stato effettuato utilizzando semplici funzioni razionali, irrazionali, logaritmiche ed esponenziali. o Il grafico probabile di funzioni è stato studiato prendendo in considerazione semplici funzioni razionali intere, razionali fratte. o Lo studio completo di funzioni (limitatamente alla parte di teoria svolta) è stato affrontato solo relativamente a poche e semplici funzioni razionali.

INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI RECUPERO IN ITINERE

TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI Bergamini, Trifone, Barozzi Matematica.azzurro (LM) Volume 5 Zanichelli

Page 20: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

20 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

VERIFICHE

TIPO VERIFICA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

DEGLI INDICATORI

Quesiti ed esercizi verifica orale

5. Conoscenza dei contenuti, capacità di applicazione delle procedure algebriche e/o grafiche e correttezza nell’esecuzione dei calcoli

6. Conoscenza dei contenuti, capacità di rappresentare e analizzare grafici di funzioni

7. Capacità di analizzare il testo di un problema e di individuare le tecniche algebriche e/o grafiche per la sua risoluzione

8. Capacità di analizzare i dati e interpretarli, anche utilizzando adeguatamente lo strumento informatico

9. Comprensione ed esposizione utilizzando lessico specifico

5. Possiede conoscenze mediante uno studio manualistico e/o capacità di applicazione di semplici regole e/o esegue correttamente elementari calcoli numerici e algebrici

6. Possiede le conoscenze essenziali delle tematiche grafiche affrontate

7. Imposta e risolve problemi analoghi a quelli già affrontati

8. Produce una risoluzione essenziale e corretta del problema proposto

9. Comprende il linguaggio specifico e si esprime in modo semplice e corretto

Prova di tipo oggettivo: a scelta multipla, vero-falso

Raggiunge la sufficienza rispondendo correttamente al 60% delle domande poste

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente Paola Meli

Page 21: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

21 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO INGLESE

DOCENTE CARLA TEMPESTOSO

MATERIA INGLESE

DESTINATARI CLASSE 5 ASU

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/in parte/no) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1 VEDI PROGRAMMAZIONE CDC VEDI RELAZIONE A CONSUNTIVO CDC

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/in parte/no) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

Perfezionamento delle abilità linguistiche

In parte

L’uso della lingua evidenzia errori grammaticali e sintattici e le scelte lessicali non sono sempre appropriate al contesto comunicativo di riferimento. L’autonomia nell’interazione dialogica risulta spesso difficoltosa.

Lettura e analisi di testi letterari

In parte e a livelli diversi

Gli studenti, se guidati, comprendono con difficoltà i testi e faticano esporre i contenuti degli stessi.

Approfondimento dei temi principali del contesto letterario di riferimento

In parte Alcuni studenti sanno esporre contenuti appresi in altre discipline in lingua inglese, mentre quanto proposto dalla docente per contestualizzare le opere e gli autori è stato acquisito.

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Programma di inglese

Classe V ASU

Anno scol. 2015-2016

Carla Tempestoso

THE GOTHIC NOVEL

Features and Themes

Page 22: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

22 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

MARY SHELLEY

Biography, Features and Themes

FRANKENSTEIN

Plot, Themes, Characters, The influence of science; Narrative structure; The double

THE VICTORIAN AGE

Historical-Social-Literary Background

The early Victorian Age

CHARLES DICKENS

Biography, Features and Themes

Analysis: Hard Times

EMILY DICKINSON

Biography, Features and Themes

Analysis: I Can Wade Grief

What If I Say I Shall Not Wait

The Drop That Wrestles In The Sea

To Die Takes Just A Little While

AESTETISM

Features and Themes

OSCAR WILDE

Biography, Features and Themes; the Dandy

The Picture Of Dorian Gray

Analysis: “The Preface to The Picture of Dorian Gray”

The Importance of Being Earnest

ROBERT LOUIS STEVENSON

Biography, Features and Themes

The Strange Case of Dr. Jeckill and Mr. Hyde

Analysis: “The Duality of Man”

THE TWENTIETH CENTURY

Historical-Social-Literary Background

JAMES JOYCE

Biography, Features and Themes

Page 23: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

23 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

Dubliners

Analysis: The Dead

Eveline

VIRGINIA WOOLF

Biography, Features and Themes; The Bloomsbury Group; The Stream of Consciousness

The Suicide Letter

Mrs. Dalloway

A Room of One’s Own

GEORGE ORWELL

Biography, Features and Themes

Nineteen Eighty-Four

Animal Farm

WAR POETS

WILFRED OWEN

Biography, Features and Themes

“Dulce Et Decorum Est”

W.H. AUDEN

Biography, Features and Themes

“Stop All the Clocks, Cut Off the Telephone”

THE THEATRE OF ABSURD

Features and Themes

S. BECKETT

Biography, Features and Themes

Waiting for Godot

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI NO INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI RECUPERO EFFETTUATO IN ITINERE E NEL PERIODO DI PAUSA DIDATTICA

Page 24: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

24 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI Dal testo Literature For Life, The Literary Heritage, Modern and Contemporary Text di Debora J. Ellis, Loescher, Torino. Uso di power point presentations CONSEGNE PER IL LAVORO ESTIVO PER TUTTI GLI STUDENTI NO

CONSEGNE PER ATTIVITA’ DI RECUPERO ESTIVO (PER I SOLI STUDENTI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO) 1 CONTENUTI DI INSEGNAMENTO OGGETTO DI RECUPERO (suddividere per periodo valutativo e dettagliare in modo da consentire una facile individuazione, da parte dello studente, di cosa studiare)

2 SPECIFICHE ATTIVITA’ DA SVOLGERE PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA CONCLUSIVA (esercizi, predisposizione di mappe concettuali o schemi, ecc.) 3 MATERIALI DA UTILIZZARE PER LA PREPARAZIONE (riferimenti precisi al libro di testo, eventuali materiali cartacei o digitali , forniti agli studenti, ecc.) 4 TIPOLOGIA DI PROVA CONCLUSIVA (prova orale, prova scritta: strutturata, domande a risposta aperta, elaborato su traccia (tema), elaborato di comprensione del testo, mista)

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente Carla tempestoso

Page 25: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

25 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO ITALIANO

DOCENTE Daniela ROSATI

MATERIA ITALIANO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

VEDI RELAZIONE A CONSUNTIVO DEL CDC

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1. Approfondire i possibili significati di un testo letterario attraverso la descrizione della sua conformazione linguistico-formale e la sua collocazione nel contesto storico-culturale

Sì, per buona parte della classe

2. Conoscere le linee fondamentali della lett. Italiana dell’Ottocento-Novecento

Sì, per buona parte della classe

3. Consolidare le capacità di argomentare e approfondire ricorrendo a valutazioni e interpretazioni personali opportunamente motivate

Sì, per una parte della classe; in modo non sempre consapevole per il resto della classe

Incertezze pregresse nella chiarezza e proprietà espositiva e comunicativa Esperienza dei contenuti non consolidata

4.Potenziare le capacità di comunicazione e di utilizzo del linguaggio specifico della disciplina

Sì, per una parte della classe; in modo non sempre consapevole per il resto della classe

Incertezze pregresse nella chiarezza e proprietà espositiva e comunicativa

Esperienza dei contenuti non consolidata

5. Saper scrivere testi di vario genere rispettandone le caratteristiche strutturali e formali

Sì, per una parte della classe; in modo non sempre consapevole per il resto della classe

Incertezze pregresse nell’utilizzo degli stilemi del genere e nella chiarezza e proprietà espositiva e comunicativa

Page 26: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

26 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE PERIODO STORICO-LETTERARIO/AUTORE TESTI (tutti i testi contrassegnati dall’ASTERISCO* sono stati integrati

(in fotocopia o condivisi on line)

IL PRIMO OTTOCENTO GIACOMO LEOPARDI

- Biografia ragionata.

- Il percorso filosofico-poetico: dall'erudizione al bello, dal bello al vero; la teoria del piacere; la poetica del vago e dell'indefinito; dal pessimismo storico al pessimismo cosmico; l'ultimo Leopardi: la "social catena" e il pessimismo eroico.

- Lo Zibaldone e i Pensieri: un diario del pensiero

- I “primi idilli”: caratteristiche contenutistiche e formali.

- Le Operette morali: motivazioni del silenzio poetico. Temi e contenuti dell'opera in prosa.

Dalle Lettere: Lettera al padre, luglio 1819: L’aspirazione all’autonomia

- La teoria del piacere (Piacere, immaginazione, illusioni), 165-172, Zib. luglio 1820

- Indefinito, Poesia, La doppia visione, Sensazioni visive e uditive, La funzione della poesia, Termini e parole Zib., appunti del 1820/1821/1827/1828*

- Ricordanza, vago e indefinito, Zib. 16 gennaio 1821 - Natura e ragione; Antichi e moderni, Zib. 1817-1818. - “Contraddizione spaventevole”: Zib. 5-6 aprile 1825*. - “Entrate in un giardino di piante…”: Zib. 19-22 aprile 1826* - “La filosofia è scoperta di verità negative”, Zib. 1° settembre 1826* - “La mia filosofia fa rea d’ogni cosa la natura”, Zib. 2 gennaio 1829.* - La noia, Zib. 12 agosto. dí di S. Chiara 1823; Zib. 4 maggio 1829; Pensieri LXVIII

- L’amore, Pensieri LXXXII - L'infinito - La sera del dì di festa

- Dalle Operette morali : Dialogo della natura e di un Islandese Dialogo di un folletto e di uno gnomo* Dialogo di Plotino e di Porfirio (parte finale)*

Page 27: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

27 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

- I Canti pisano-recanatesi: caratteristiche contenutistiche e formali.

- La poesia dell'ultimo Leopardi: l’amore; la poesia del “vero”

Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere - A Silvia - La quiete dopo la tempesta - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - A se stesso - La ginestra, struttura e sintesi; vv. 49-51; vv. 111-134; v. 149; vv. 297-310

IL SECONDO OTTOCENTO IL VERISMO G. VERGA

- Biografia ragionata - La fase “scapigliata” milanese: Eva, Eros, Tigre reale

- Il verismo di Verga. Gli scritti di poetica.

- Le novelle di "Vita dei campi", momento preparatorio ai Malavoglia: la focalizzazione interna, la regressione del narratore, il discorso indiretto

libero, lo straniamento.

- I Malavoglia. - Il sistema (duplice) dei personaggi; il narratore; tempi e luoghi del romanzo:

il cronotopo “idillico” o dell’idillio familiare - Realismo e pessimismo verghiani: la “religione della famiglia”, l’impossibilità

di mutar stato, il motivo dell’esclusione e della rinuncia.

- Le "Novelle rusticane", momento preparatorio a Mastro don Gesualdo.

- Mastro-don Gesualdo: presentazione del romanzo; - l'abbandono degli ideali dei Malavoglia; - l’incupirsi del pessimismo

- Lettera a Salvatore Farina: Prefazione all’Amante di Gramigna - Fantasticheria ( Parte finale con “l’ideale dell’ostrica”) - La Prefazione ai Malavoglia: La fiumana del progresso” e introduzione al

“Ciclo dei vinti”

- Rosso Malpelo

- I Malavoglia: sintesi del romanzo, lettura integrale dei capp. 1, 2, 3, 13, 15; letture antologiche: La presentazione dei Malavoglia (cap. I);

- La roba

IL DECADENTISMO - I luoghi e i tempi del Simbolismo e Decadentismo - Il Simbolismo francese: la poetica di C. BAUDELAIRE:

- C. BAUDELAIRE, Corrispondenze.

Page 28: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

28 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

- La perdita dell’”aureola” e la crisi del letterato tradizionale

- C. BAUDELAIRE, dallo Spleen di Parigi, “Perdita d’aureola”*

GIOVANNI PASCOLI - Biografia ragionata - La visione del mondo e la poetica - Il linguaggio poetico pascoliano: tra rispetto delle strutture classiche e

sperimentalismo - Fonosimbolismo; sinestesia; parola evocativa e suggestiva; analogia e simbolo; la struttura sintattica - Myricae: caratteristiche contenutistiche e formali Il “frammentismo impressionista”.

- I Poemetti: caratteristiche contenutistiche e formali.

- I Canti di Castelvecchio: caratteristiche contenutistiche e formali.

- Poemi conviviali: caratteristiche contenutistiche e formali.

- L’ultima fase: il poeta-vate e il socialismo “umanitario”

- Da Il fanciullino: E’ dentro di noi un fanciullino. - Temporale - Il lampo - Il tuono - L'assiuolo - X Agosto - Il gelsomino notturno

- La grande proletaria si è mossa*

GABRIELE D’ANNUNZIO - Biografia ragionata - La produzione poetica degli anni ’80 e l’estetismo/edonismo. - Il Piacere

- La fase della bontà

- Il terzo periodo della produzione letteraria: il superomismo letterario e politico

La produzione in prosa: il tentativo di realizzazione del superuomo nei protagonisti dei romanzi. Temi e contenuti de Il trionfo della morte, Le vergini delle rocce, Il fuoco La produzione poetica: struttura, temi e contenuti delle Laudi

- Da Canto novo: Canta la gioia* - Il piacere: lettura integrale della prima parte del romanzo - Da Il piacere: l’esteta Andrea Sperelli - Da Alcyone: Le stirpi canore La sera fiesolana La pioggia nel pineto

IL PRIMO NOVECENTO (1900-1919 e 1919-1943) A) LE AVANGUARDIE LIRICHE e LA LIRICA FRA LE DUE GUERRE.

Page 29: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

29 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

IL RUOLO DELLE RIVISTE - Le principali riviste: La Voce, Lacerba, La Ronda, Solaria, Frontespizio e Campo

di Marte

I CREPUSCOLARI - I Crepuscolari: il “grado zero” della poesia e e la critica dall'esterno delle

strutture della lirica precedente - G. GOZZANO e la poetica delle piccole cose

- Da I Colloqui, La signorina Felicita, ovvero la Felicità (sezione III, vv. 49-60

e VI, vv. 216-253)

I FUTURISTI - Il Futurismo e la critica dall'esterno delle strutture della lirica precedente

- F.T. MARINETTI: (alcuni passaggi da) Manifesto tecnico della letteratura futurista

Da Zang Tumb Tumb: “Bombardamento di Adrianopoli”

I VOCIANI - I tratti della poesia dei Vociani: autobiografismo, espressionismo,

poesia del frammento, verso libero; autori

L’ERMETISMO - L’Ermetismo: definizione, caratteristiche poetiche, autori. GIUSEPPE UNGARETTI

- Elementi biografici e quadro delle opere: un letterato “girovago” alla ricerca del “paese innocente”

- Il dramma della guerra - Le raccolte poetiche:

prima fase (L’allegria): l'esistenza scarnificata e il valore primigenio della “parola”

seconda fase (Sentimento del tempo; Il dolore; Un grido e paesaggi; Il taccuino

del vecchio): fra “oscurità” espressiva, conversione religiosa; recupero della tradizione

- Da L'Allegria: In memoria I fiumi - Da L’Allegria: Porto sepolto, Commiato - Da L'Allegria: S. Martino del Carso, Veglia, Soldati, Fratelli, Sono una creatura

EUGENIO MONTALE - Elementi biografici e quadro delle opere:

una “Divina commedia” al contrario” - Ossi di Seppia:negatività dialettica e ricerca del “varco”;

il “correlativo oggettivo” e la “poesia delle cose”

- Le occasioni: caratteristiche contenutistiche e formali. La donna diventa il “tu”

- La bufera e altro: Caratteristiche contenutistiche e formali

- I limoni - Meriggiare pallido e assorto - Spesso il male di vivere

- La casa dei doganieri - Ti libero la fronte dai ghiaccioli*

Page 30: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

30 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

- Satura: caratteristiche contenutistiche e formali. La poesia prosastica

e ironica; gli epigrammi per “Mosca” (Xenia)

- Ho sceso, dandoti il braccio

B) LE NOVITA’ DELLA PROSA. DEMOLIZIONE DEL POSITIVISMO; SCOPERTA DELL’INCONSCIO E “DISAGIO DELLA CIVILTA’”; L’INETTITUDINE

LUIGI PIRANDELLO - Biografia ragionata, fasi dell’attività artistica e quadro delle opere.

- La poetica del'umorismo.

- La narrativa “umoristica”

Dalle Novelle per un anno

- Il romanzo. Presentazione de Il fu Mattia Pascal e di Uno, nessuno e centomila.

- Il teatro il teatro del “grottesco” : presentazione di Pensaci Giacomino, Il piacere dell’onestà, Il berretto a

sonagli, Così è (se vi pare), Il gioco delle parti

- Il metateatro:. presentazione di Così è (se vi pare), Sei personaggi in cerca d’autore, Enrico IV

- I miti teatrali: presentazione di La nuova colonia, Lazzaro, I giganti della montagna- Le novelle “surreali

- Dal Saggio sull'umorismo: Vita e forma (parte Seconda, cap. V),

Avvertimento e sentimento del contrario (parte seconda, cap. II).

- La patente* - La carriola - Il treno ha fischiato* - La signora Frola e il signor ponza suo genero - Da Il fu Mattia Pascal: Il narratore inattendibile (Premessa); Mattia battezza Adriano Meis (cap. VIII) Lo strappo nel cielo di carta (cap. XIII)* La lanterninosofia (cap. XIII)* La scissione fra il corpo e l’ombra (cap. XV) Mattia Pascal dinanzi alla sua tomba (cap. XVIII) - Da Uno, nessuno e centomila: La vita non conclude

- I Sei personaggi in cerca d’autore: lettura integrale

- Dalle Novelle per un anno: C’è qualcuno che ride

ITALO SVEVO - Biografia ragionata.

- La vita come malattia e lo scetticismo verso la

psicanalisi; il “vizio” di scrivere

- L'inetto: il mancato rapporto tra personaggio e realtà: struttura e contenuti di Una vita e Senilità

- Novità strutturali e narratologiche de La coscienza di Zeno

- Da Una vita: Le ali del gabbiano* - Da Senilità: Emilio e Angiolina

Page 31: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

31 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

- Un autore parallelo: FRANZ KAFKA

- Da La coscienza di Zeno: Il Dottor S. (Prefazione); Lo “schiaffo” del padre; La domanda di matrimonio La vita è inquinata alla radici (Psico-analisi)

- Dalla Lettera al padre: Il problema del matrimonio IL SECONDO NOVECENTO: dal 1944 Agli anni ‘70 (TUTTI I TESTI SONO

STATI FORNITI IN FOTOCOPIA* dai seguenti manuali: Langella, Frare, Gresti, Motta, Letteratura.it, Ed. Bruno Mondadori; Armellini, Colombo, Letteratura, letterature, Zanichelli)

L’OTTIMISMO DELLA “RICOSTRUZIONE” (anni ’40 e ’50) - Tratti costitutivi del periodo: forme e autori della “letteratura dell’impegno”

LA CRITICA SOCIALE (anni ‘60/’70)

- La critica al consumismo: PIER PAOLO PASOLINI - La civiltà dei consumi* UN APPROFONDIMENTO: ITALO CALVINO - Elementi biografici e quadro delle opere - Il rapporto fra ideologia e vita: la riflessione sulla condizione umana

(La giornata di uno scrutatore) - Il racconto fantastico e allegorico:

il disorientamento dell’uomo moderno (Trilogia degli Antenati)

- La letteratura combinatoria come esigenza di dare ordine al disordine: la ricerca di un’ “eu-topia” (Le città invisibili)

- La razionalità e la scienza al servizio della conoscenza: (Palomar, l’uomo-cannocchiale)

- La sfida al labirinto, da”Il Menabò”, 1962*

LA DIVINA COMMEDIA - Struttura, e finalità del Paradiso: l’ordine dell’Universo; la preghiera

alla Vergine e la visione di Dio - Personaggi del Paradiso:

Piccarda, il libero arbitrio e i gradi della beatitudine Giustiniano e la storia dell’Impero romano

- Canto I; canto XXXIII (vv. 1-21; 85-90; 115-120; 127-132)

- Canto III (vv. 46-57 e 70-89) - Canto VI (vv. 1-102)

Page 32: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

32 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE

X Metodo induttivo X Lezione frontale X Lavoro di gruppo Lezione pratica X Discussione guidata

X Metodo deduttivo X Lezione multimediale Lezione con esperti Attività con obiettivi di prodotto Area di progetto

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI Non e’ stata affrontata la lettura di Saba ne’ la lettura dei romanzi “Metello” di Pratolini né de “Il giorno della civetta” di Sciascia, poiché si è reso necessario dedicare maggior tempo e impegno all’indagine e alla revisione dei contenuti e degli aspetti linguistici e testuali degli autori studiati

INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI Recupero in itinere finalizzato -alla conoscenza dei testi letterari - alla riflessione sulla chiarezza e coerenza della scrittura

TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI -LIBRI DI TESTO: Panebianco, Gineprini, Seminara, Letterautori, Zanichelli, voll. 2 e 3 Dante Alighieri, Divina Commedia, Paradiso (libro di testo facoltativo) -Appunti e brani (forniti in fotocopia o on line) a integrazione e approfondimento del manuale per favorire l’incontro con gli autori e e l’analisi dei testi

Page 33: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

33 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

VERIFICHE

TIPO VERIFICA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

DEGLI INDICATORI

PROVA SCRITTA:

ANALISI DEL TESTO

1.COMPRENSIONE E PERTINENZA DELLE INFORMAZIONI: COMPRENSIONE COMPLESSIVA DEL MESSAGGIO ESPRESSO DAL TESTO 2.CAPACITA’ DI APPROFONDIRE, ARGOMENTARE, CONFRONTARE: -USO DEGLI STRUMENTI DI ANALISI TESTUALE PER APPROFONDIRE IL SIGNIFICATO DEL TESTO -CAPACITÀ DI INDIVIDUARE NEL TESTO LA POETICA E IL PENSIERO DELL’AUTORE , DI STABILIRE RELAZIONI E CONFRONTI CON IL CONTESTO, CON ALTRE OPERE E ALTRI AUTORI 3.CAPACITA’ ESPOSITIVE (COERENZA E COESIONE) ED ESPRESSIVE (ORTOGRAFIA, SINTASSI LESSICO,PUNTEGGIATURA) 4.APPORTI CRITICI E PERSONALI: CAPACITA’ DI FORMULARE IPOTESI DI INTERPRETAZIONE PERSONALE DEL TESTO

1.COMPRENDE IL SENSO DI UN TESTO DI DIFFICOLTA’ COMPLESSA 2.CONOSCE GLI STRUMENTI DI ANALISI TESTUALE E SA APPLICARLI NELLE FORME ADEGUATE PER APPROFONDIRE IL MESSAGGIO DEL TESTO 3.SA ESPRIMERSI IN UN LINGUAGGIO CORRETTO E CON PROPRIETA’ LESSICALE

PROVA SCRITTA:

RELAZIONE, TEMA

1.COMPRENSIONE E PERTINENZA DELLE INFORMAZIONI: -CAPACITÀ DI SELEZIONARE E ORGANIZZARE I CONTENUTI IN RELAZIONE ALLE RICHIESTE DELLA TRACCIA -COMPLETEZZA E PERTINENZA DELLE INFORMAZIONI 2.CAPACITA’ DI APPROFONDIRE, ARGOMENTARE, CONFRONTARE CON APPORTI CRITICI E PERSONALI

3.CAPACITÀ ESPOSITIVE (COERENZA E COESIONE) ED ESPRESSIVE: (ORTOGRAFIA, SINTASSI, LESSICO, PUNTEGGIATURA)

1.RISPONDE ALLA TRACCIA IN MODO PERTINENTE AVVALENDOSI DI INFORMAZIONI CORRETTE E COMPLETE 2.PROPONE ARGOMENTI SEMPLICI, LI SVILUPPA CON SUFFICIENTE COERENZA E LI SOSTIENE CON OPINIONI PERSONSLI ACCETTABILI 3.SI ESPRIME IN MODO CORRETTO RICORRENDO AD UN LESSICO VARIO ED APPROPRIATO

Page 34: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

34 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

PROVA SCRITTA:

SAGGIO BREVE ;

ARTICOLO DI GIORNALE;

RECENSIONE

1.CAPACITA’ DI APPROFONDIRE, ARGOMENTARE, CONFRONTARE: COMPRENSIONE E USO APPROPRIATO DELLE FONTI; ORGANIZZAZIONE/CONFRONTO DEI DATI SELEZIONATI; RAPPORTO TITOLO- TESTO (COERENZA - ORIGINALITA’) 2.CAPACITÀ ESPOSITIVE (COERENZA E COESIONE) ED ESPRESSIVE (ORTOGRAFIA, SINTASSI, LESSICO, PUNTEGGIATURA) 3.APPORTI CRITICI E PERSONALI

1.COGLIE LE INFORMAZIONI ESSENZIALI DEI DOCUMENTI E LI SA ORGANIZZARE RISPETTANDO LE REGOLE DELLA COERENZA 2.SI ESPRIME IN MODO CORRETTO RICORRENDO AD UN LESSICO VARIO ED APPROPRIATO 3.COMPLETA L’ARGOMENTAZIONE CON ALCUNI RIFERIMENTI ALLE PROPRIE CONOSCENZE ED ESPERIENZE

PROVA SCRITTA:

QUESTIONARIO A RISPOSTA APERTA E CHIUSA

1.COMPRENSIONE E PERTINENZA DELLE INFORMAZIONI: CONOSCENZA DEI CONTENUTI 2.CAPACITA’ DI APPROFONDIRE, ARGOMENTARE, CONFRONTARE: 3.CAPACITÀ ESPOSITIVE ED ESPRESSIVE : USO DI UN LESSICO APPROPRIATO E DI UN’ESPOSIZIONE CORRETTA E FLUIDA

1.POSSIEDE CONOSCENZE CORRETTE ED ESSENZIALI IN RELAZIONE A STORIA LETTERARIA/AUTORI/TESTI 2.SA SELEZIONARE IN MODO CORRETTO E ADEGUATO I CONCETTI PER RISPONDERE ALLE RICHIESTE E SA ATTUARE RELAZIONI FRA CONTESTO/ AUTORE/OPERA 3.SI ESPRIME IN MODO CORRETTO RICORRENDO AD UN LESSICO VARIO ED APPROPRIATO

VERIFICA ORALE

1.COMPRENSIONE E PERTINENZA DELLE INFORMAZIONI: CORRETTEZZA E COMPLETEZZA DELLE CONOSCENZE 2.CAPACITA’ DI APPROFONDIRE, ARGOMENTARE, CONFRONTARE: COERENZA RISPETTO ALLA RICHIESTA, SELEZIONE E ORGANIZZAZIONE DEI CONCETTI; COLLEGAMENTI MONO E INTERDISCIPLINARI 3.CAPACITÀ ESPOSITIVE ED ESPRESSIVE: USO DI UN LESSICO APPROPRIATO E DI UN’ESPOSIZIONE CORRETTA E FLUIDA

1.POSSIEDE CONOSCENZE CORRETTE IN RELAZIONE A STORIA LETTERARIA/AUTORI/TESTI 2.SA SELEZIONARE IN MODO CORRETTO E ADEGUATO I CONCETTI ESSENZIALI PER RISPONDERE ALLE RICHIESTE E SA ATTUARE RELAZIONI FRA CONTESTO/ AUTORE/OPERA 3.SI ESPRIME IN MODO CORRETTO RICORRENDO AD UN LESSICO VARIO ED APPROPRIATO

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente Daniela Rosati

Page 35: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

35 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO LATINO

DOCENTE Daniela ROSATI

MATERIA LATINO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

V. RELAZIONE A CONSUNTIVO DEL CDC

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1. Consolidare le strutture sintattiche indispensabili per la traduzione di testi latini

OTTIME PER UN PICCOLO NUMERO DI STUDENTI, SODDISFACENTI PER BUONA PARTE DELLA CLASSE, POCO CONSAPEVOLI PER ALCUNI

STUDIO POCO METODICO E PUNTUALE, DIFFICOLTA’ LINGUISTICHE ED ESPOSITIVE PREGRESSE

2. Sviluppare le competenze linguistiche e lessicali della lingua latina e, indirettamente, della lingua italiana

3. Conoscere i caratteri salienti della letteratura latina (età imperiale, dall’età giulio-claudia al III/IV sec. d.C.)

4. Cogliere l’alterità e la continuità fra la civiltà latina e la nostra ETA’ GIULIO-CLAUDIA 1. Quadro storico e contesto socio-culturale Dal principato di Tiberio a quello di Nerone La vita culturale e l’attività letteraria. L’intellettuale e il rapporto con il potere. I generi letterari

2. La poesia Testi - I GENERI MINORI - la POESIA SATIRICA PERSIO Vita e opere La funzione “chirurgica” delle Satire - L’EPICA LUCANO, Pharsalia: tratti della nuova epica storica. L’anticlassicismo formale e contenutistico di Lucano. La Pharsalia come “anti-Eneide”

TRADUZIONE - Saturae, V, 14-18: Dichiarazione di poetica, p. 638 La poesia satirica: tratti ed evoluzione del genere (fotocopia)*, da M. Gori, Novae Voces. Orazio, Ed. B. Mondadori

Page 36: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

36 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

- Pharsalia I, 1-32 (proemio), fotocopia*, da Garbarino, Pasquariello, Veluti flos, Paravia, pp. 809-811

- Pharsalia VI, vv. 719-723; 750-762: una scena di necromanzia, pp. 635-636 TRADUZIONE - Pharsalia I, 1-7 (protasi), fotocopia* da Garbarino, Pasquariello, Veluti flos, Paravia,

p. 809 3. SENECA Testi Biografia ragionata. Quadro generale delle opere. - Contenuto dei opere filosofiche - I trattati. Il rapporto con il potere: la giustificazione teorica del Principato

del De clementia

- Una satira menippea: l’Apokolokyntosis - Le tragedie: teatro di opposizione o di “esortazione”?. Medea, Phaedra,

Thyestes: furor contro ragione. - La filosofia di Seneca volta alla costruzione dell'"io":i Dialogi e le Epistulae morales ad Lucilium

-la questione del tempo e della morte

-le passioni

-la dignità umana e la solidarietà

- Lo stile: “harena sine calce” (Quintiliano)

- De brevitate vitae, 1, 1-4: La vita è davvero breve? (fotocopia)*, da Garbarino, Pasquariello, Veluti flos, Paravia, pp. 745-746 - De tranquillitate animi, 2, 6-11 e 13-15: Quanta inquietudine negli uomini!, pp. 661 - 663 - Ad Lucilium:

Epistula V, 47, 1-2 : Come trattare gli schiavi, p. 678 Epistula,XVII, 95, 52-53: la società è simile ad una volta di pietre: p.680

TRADUZIONE E ANALISI STILISTICA - De brevitate vitae, 1, 3-4 (fotocopia)* , da Garbarino, Pasquariello, Veluti flos, Paravia,pp. 745-746 TRADUZIONE E ANALISI STILISTICA - Ad Lucilium:

Epistula V, 47, 1-2 : Come trattare gli schiavi, p. 678 Epistula,XVII, 95, 52-53: la società è simile ad una volta di pietre: p.680

Il De beneficiis: la fondazione di una società etica (fotocopia)*, da M. Menghi, Novae Voces, Seneca, Ed. B. Mondadori Presentazione e utilizzo dell’analisi di A. Traina, Lo stile drammatico del “filosofo” Seneca

Page 37: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

37 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

4. PETRONIO Testi La questione dell’autore del Satyricon: Petronius Arbiter in Tacito,

Annales, XVI, 18-19; la tesi separatista e la tesi unionista. Il Satyricon:

. Struttura, temi e contenuti.

. Il problema del genere e i modelli

. La lingua del Satyricon e il realismo mimetico.

-Tacito, Annales, XVI, 18-19, p. 706 - Satyricon 32-34 (Cena Trimalchionis: l’ingresso di Trimalchione), pp. 718-720 - Satyricon 50, 3-7 (Cena Trimalchionis: il testamento di Trimalchione), pp. 722-723 - Satyricon 110, 6-112, 8 (la novella della matrona di Efeso), pp. 723-726 La moda delle recitationes (fotocopia)*, da Garbarino, Pasquariello, Latina, Paravia Il genere romanzo, pp. 712-714 Struttura e contenuti del romanzo greco; l’evoluzione del genere; il romanzo a Roma.

ETA’ DEI FLAVI E DI TRAIANO 1. Quadro storico e contesto socio-culturale Ritorno alla semplicità dei costumi e al “classicismo” Il letterato fra encomio e resistenza

2. AUTORI E GENERI Testi LA PROSA TECNICA e SCIENTIFICA -L’ORATORIA QUINTILIANO: Institutio oratoria -contenuti e finalità dell’opera: . le idee pedagogiche. .il modello di oratore . l’oratore e il principe.

La Naturalis Historia di PLINIO IL VECCHIO - L’EPIGRAMMA MARZIALE Profilo dell’autore e opere La poetica Temi, contenuti e struttura degli epigrammi di Marziale.

Institutio oratoria: -1, 2, 11-13, 18-20: vantaggi dell’insegnamento collettivo, pp.765-766 -II, 2, 4-8: il maestro ideale (fotocopia)* -II, 3, 8-12: l’importanza della ricreazione (fotocopia)* L’istruzione a Roma, pp.768-769 - Epigrammata I, 4; IV, 89; VIII, 3; vv. 19-22; X, 4; IX, 81; X, 1; IX, 81 (fotocopie)* - Epigrammata I, 4; VIII, 3; vv. 19-22; X, 4;

IX, 81 (fotocopie) - Epigrammata: matrimoni di interesse: I, 10, IX, 8; X, 43, pp. 748-749;

Page 38: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

38 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

Il filone comico-realistico

-LA SATIRA GIOVENALE Il realismo indignato e lo stile espressionistico - ORATORIA ed EPISTOLOGRAFIA PLINIO IL GIOVANE Il Panegirico di Traiano L’Epistolario

il trasloco di Vacerra: XII, 32 pp. 754-755

La poesia satirica: tratti ed evoluzione del genere (fotocopia)*

- Carteggio fra Plinio e Traiano: uno scambio di pareri sulla questione dei Cristiani

(Epistulae X, 96-97), pp. 799-803

3. TACITO Testi Tratti biografici. Quadro generale delle opere: il rapporto fra principatus e libertas; l'”accettazione del potere imperiale” e la condanna della tirannide Dialogus de oratoribus Agricola: . tratti del genere . la vita di Giulio Agricola: un modello di comportamento per un'epoca di tirannide. Germania: . I Germani e l'impero romano. Historiae e Annales: . i fondamenti della storiografia tacitiana. . la riflessione sul principatus

- La prefazione (Agricola, 3, fotocopia)*. - Purezza razziale e aspetto fisico dei Germani (Germania, 4), pp. 963-964*

Il Codex Aesinas (da Veluti flos, p. 964)*

- Prefazioni delle Historiae (I, 1, fotocopia)* e degli Annales* (I, 1, fotocopia)*.

L’ETA’ DI ADRIANO E DEGLI ANTONINI 1. Quadro storico e contesto socio-culturale Il “secolo d’oro” dell’impero Bilinguismo e moda grecizzante

Page 39: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

39 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

La “Seconda Sofistica” 2. APULEIO Testi Tratti biografici. Quadro delle opere. Metamorphoseon libri:

. struttura del romanzo.

. fonti e modelli.

. significato del romanzo

. il culto di Iside

.un romanzo nel romanzo: la favola di Amore e Psiche

- Lucio diventa asino (Metamorfosi, III, 24-26), pp. 858-859 - Psiche, fanciulla bellissima e fiabesca (Metamorfosi, IV, 28-31), pp. 865-867 Il genere romanzo, pp. 712-714 Struttura e contenuti del romanzo greco; l’evoluzione del genere; il romanzo a Roma.

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI -Non e’ stato affrontato lo studio della letteratura dell’eta’ cristiana e di Agostino - La traduzione e l’analisi dei testi antologici d’autore sono state affrontate senza puntualizzare le costruzioni morfosintattiche, ma in modo da individuare contenuti e/o parole-chiave / aree semantiche, figure retoriche utili a valorizzare la comprensione dell’autore e il significato dell’opera - La riflessione sul contesto storico-culturale, sui generi letterari e sugli aspetti significativi degli autori hanno avuto, tentativamente, l’acquisizione del “possesso per sempre” degli autori latini stessi.

INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI RECUPERO IN ITINERE

TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI -Libro di testo: Garbarino, Tria, Paravia -Pagine di approfondimento o integrazione, esercizi e schemi forniti in fotocopia o on line NB: POICHE’ IL LIBRO DI TESTO E’ LA VERSIONE MENO AGGIORNATA DI “VELUTI FLOS” (STESSI AUTORI E CASA EDITRICE), A VOLTE, PER ESIGENZA DI SEMPLIFICAZIONE DIDATTICA, SONO STATE FOTOCOPIATE PARTI DI “VELUTI FLOS” GIUDICATE PIU’ FRUIBILI (SEGNALATE SOPRA CON IL NUMERO DI PAGINA)

Page 40: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

40 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE

X Metodo induttivo X Lezione frontale X Lavoro di gruppo Lezione pratica X Discussione guidata

X Metodo deduttivo X Lezione multimediale Lezione con esperti Attività con obiettivi di prodotto Area di progetto

VERIFICHE

TIPO VERIFICA (TUTTE LE PROVE SONO STATE

CONSIDERATE VALIDE PER L’ORALE)*

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA DEGLI INDICATORI

PROVA SCRITTA: Traduzione e analisi di testi d’autore già affrontati PROVA ORALE: Verifica orale Questionario a risposta chiusa e aperta *Le prove hanno seguito per lo più il modello degli esercizi proposti dal libro di testo

1. COMPRENSIONE E PERTINENZA DELLE INFORMAZIONI -ADEGUATEZZA DELLE CONOSCENZE RISPETTO ALLA RICHIESTA DELLA TRACCIA/DOMANDA (DI NATURA LINGUISTICA E/O LETTERARIA) 2.COMPETENZE TRADUTTIVE -CAPACITA’ DI RENDERE LE FORME E IL LESSICO LATINO IN UN ITALIANO ADEGUATO 3.CAPACITA’ ESPOSITIVE ED ESPRESSIVE -TERMINOLOGIA SPECIFICA DEL LINGUAGGIO LETTERARIO, ESPOSIZIONE CORRETTA E FLUIDA (OPZIONALE) 4.CAPACITA’ ARGOMENTATIVE E DI APPROFONDIMENTO -SVILUPPO AUTONOMO DELLE CONOSCENZE (NEL RISPETTO DELL’INTENZIONE COMUNICATIVA DEL TESTO), ATTRAVERSO COLLEGAMENTI FRA TESTI DELLO STESSO AUTORE E/O PERIODO E/O GENERE

1.COGLIE IL SENSO GENERALE DEL BRANO / CONOSCE SUFFICIENTEMENTE LE REGOLE MORFO-SINTATTICHE LATINE 2.RENDE LE FORME E IL LESSICO DELLA LINGUA LATINA IN UN ITALIANO ABBASTANZA CORRETTO ED APPROPRIATO 3.SI ESPRIME IN MODO SEMPLICE MA CORRETTO 4.SA INDIVIDUARE SEMPLICI RELAZIONI FRA CONTESTO STORICO, AUTORE, OPERA E GENERE LETTERARIO

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente Daniela Rosati

Page 41: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

41 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO DOCENTE Mazzi Silvia

MATERIA Scienze Naturali

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1. Acquisire e interpretare messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico, iconico, filmico) e di complessità diversa.

2. Rappresentare fenomeni, concetti, procedure utilizzando linguaggi specifici appropriati; individuare collegamenti e relazioni, cercando argomentazioni coerenti anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari.

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1. Sapere effettuare connessioni logiche, riconoscere o stabilire relazioni sì

2. Classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate sì

3. Risolvere situazioni problematiche utilizzando linguaggi specifici sì

4. Applicare le conoscenze acquisite a situazioni della vita reale, anche per porsi in modo critico e consapevole di fronte ai problemi di attualità di carattere scientifico e tecnologico della società moderna

Page 42: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

42 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Capitolo 1: le basi della biochimica 1. Le biomolecole 2. I carboidrati: i monosaccaridi, i disaccaridi, i polisaccaridi 3. I lipidi: i trigliceridi, i fofsolipidi, gli steroidi 4. Gli amminoacidi, i peptidi, le proteine 5. La struttura delle proteine e la loro attività biologica: struttura primaria, secondaria, terziaria, quaternaria, struttura proteica e attività biologica 6. Gli enzimi, i catalizzatori biologici: come agisce un enzima 7. Nucleotidi e acidi nucleici: l’RNA, la duplicazione del DNA, il codice genetico, la trascrizione del messaggio genetico, la traduzione del messaggio genetico Capitolo 2: il metabolismo 1. Le trasformazioni chimiche nella cellula: anabolismo e catabolismo sono strettamente correlati, le reazioni nella cellula sono organizzate in vie metaboliche, le vie metaboliche sono divergenti, convergenti e cicliche, l’ATP è la principale fonte di energia per le reazioni metaboliche, i coenzimi NAD e FAD trasportano elettroni nel metabolismo del glucosio, i processi metabolici sono finemente regolati 2. Il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi e delle proteine: mappa dei principali processi anabolici e catabolici e mappa complessiva del metabolismo cellulare (vedi allegato al libro di testo) 3. La regolazione delle attività metaboliche, il controllo della glicemia: la glicemia è il più importante parametro ematochimico, dopo un pasto viene prodotta insulina, durante il digiuno viene prodotto glucagone Capitolo 3: che cosa sono le biotecnologie 1. Una visione d’insieme sulle biotecnologie: biotecnologie classiche e nuove biotecnologie 2. La tecnologia delle colture cellulari: colture di cellule vegetali, colture di cellule animali, colture di cellule staminali embrionali. Cellule staminali adulte ed embrionali. Temi di bioetica: le cellule staminali 3. La tecnologia del DNA ricombinante: produrre DNA ricombinante, tagliare il DNA, separare miscele e frammenti di DNA, incollare il DNA, individuare sequenze specifiche di basi, copiare il DNA, amplificare il DNA (la PCR), sequenziare il DNA 4. Il clonaggio e la clonazione: clonaggio del DNA, biblioteche di DNA, clonare organismi complessi 5. L’analisi del DNA: la bioinformatica 6. L’analisi delle proteine: la proteomica 7. L’ingegneria genetica e gli OGM: generalità Capitolo 4: le applicazioni delle biotecnologie 1. Le biotecnologie mediche: la diagnostica, i trattamenti terapeutici, gli anticorpi monoclonali 2. Le biotecnologie agrarie: l’ingegneria genetica nelle piante, l’allevamento animale, l’igiene dei cibi, Temi di bioetica (Gli Organismi Geneticamente Modificati) 3. Le biotecnologie ambientali: la depurazione degli inquinamenti (il biorimedio), le applicazioni delle biotecnologie ai processi industriali

Page 43: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

43 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Capitolo T3: la tettonica delle placche, un modello globale 1. La dinamica interna della Terra 2. Alla ricerca di un modello: la struttura interna della Terra, la crosta, il mantello, il nucleo 3. Un segno dell’energia interna della Terra: il flusso di calore, la temperatura interna della Terra 4. Il campo magnetico terrestre: la geodinamo, il paleomagnetismo. Approfondimento (Come si magnetizzano lave e sedimenti) 5. La struttura della crosta: crosta oceanica e continentale, l’isostasia 6. L’espansione dei fondi oceanici: la deriva dei continenti, le dorsali oceaniche, le fosse abissali, espansione e subduzione 8. La Tettonica delle placche: le placche litosferiche, l’orogenesi, il ciclo di Wilson 9. La verifica del modello: vulcani ai margini delle placche o all’interno delle placche, terremoti ai margini delle placche o all’interno dei continenti Capitolo T4: interazioni fra geosfere e cambiamenti climatici 1. L’atmosfera terrestre: il riscaldamento dell’atmosfera, la temperatura dell’aria, l’umidità dell’aria, la pressione atmosferica 2. L’idrosfera e il ciclo dell’acqua: il ciclo dell’acqua, l’idrosfera marina, le onde, le maree, le correnti, i ghiacciai 3. Dinamiche dell’atmosfera: i venti, la circolazione generale dell’aria, le nuvole e le precipitazioni, le perturbazioni atmosferiche 4. La temperatura dell’atmosfera e i gas serra: i dati sull’andamento della temperatura 5. Fenomeni naturali e variazioni della temperatura atmosferica: gli effetti dell’attività solare, gli effetti dell’attività vulcanica 6. Moti millenari della terra e variazioni climatiche: le glaciazioni 7. I processi di retroazione: le correnti oceaniche, la fusione del permafrost 8. Gli esseri umani modificano il clima 9. L’andamento attuale della temperatura dell’atmosfera terrestre 10.La riduzione dei ghiacci: la riduzione dei ghiacciai alpini 11.Tropicalizzazione del clima e uragani: conseguenze del riscaldamento atmosferico sulla fauna e sulla vegetazione 12.Ridurre le emissioni di gas serra: il protocollo di Kyoto La classe ha partecipato al Progetto “Ricercatori in classe” organizzata dalla Fondazione Umberto Veronesi

Page 44: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

44 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI

Nessuna

INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI

Le attività di recupero sono state svolte secondo le modalità decise dal Collegio docenti. La classe è stata suddivisa in due gruppi: recupero e potenziamento. I gruppi di recupero hanno lavorato su temi del primo periodo per sostenere al termine delle attività la verifica di recupero. I gruppi di potenziamento hanno lavorato su test di logica numerica e verbale, per iniziare la preparazione ai test d’ingresso universitari. Al termine delle attività di potenziamento gli studenti hanno sostenuto una verifica scritta.

TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI Testo: “Dal carbonio agli OGM, Biochimica e biotecnologie con Tettonica”, autori vari, Zanichelli. LIM, CD tratto dal libro di testo, file relativo al metabolismo

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE

Metodo induttivo Lezione frontale Discussione guidata

Metodo deduttivo Lezione multimediale Lezione con esperti

Page 45: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

45 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

VERIFICHE

TIPO VERIFICA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

DEGLI INDICATORI

PROVA SCRITTA PROVA SEMISTRUTTURATA O PROVA STRUTTURATA SIMULAZIONE TERZA PROVA

1. QUANTITA’ DI INFORMAZIONI FORNITE E COERENZA CON LA RICHIESTA 2. RISPETTO DELLE REGOLE DEL LINGUAGGIO E DEL LESSICO SPECIFICO NELLA PRODUZIONE SCRITTA 3. SELEZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI NECESSARIE PER RISPONDERE A QUESITI, PROBLEMI, OTTENUTI DA TESTI, IMMAGINI, ESPERIMENTI SCIENTIFICI, CONTENUTI ACQUISITI

1. ALMENO 60% DELLE INFORMAZIONI FORNITE CHE SIANO COERENTI CON LA RICHIESTA

2. ESPRESSIONE CORRETTA DAL PUNTO DI VISTA MORFO-SINTATTICO E UTILIZZO DEI TERMINI SPECIFICI PIÙ COMUNI

3. COERENZA DELLA RISPOSTA E INDIVIDUAZIONE DELLE INFORMAZIONI FONDAMENTALI E DELLE RELAZIONI PIÙ EVIDENTI

PROVA ORALE

1. QUANTITA’ DELLE INFORMAZIONI FORNITE E COERENZA CON LA RICHIESTA 2. RISPETTO DELLE REGOLE DEL LINGUAGGIO E DEL LESSICO SPECIFICO NELLA PRODUZIONE SCRITTA 3. SELEZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI NECESSARIE PER RISPONDERE A QUESITI, PROBLEMI, OTTENUTI DA TESTI, IMMAGINI, ESPERIMENTI SCIENTIFICI, CONTENUTI ACQUISITI

1. ALMENO 60% DELLE INFORMAZIONI FORNITE CHE SIANO COERENTI CON LA RICHIESTA

2. ESPRESSIONE CORRETTA DAL PUNTO DI VISTA MORFO-SINTATTICO E UTILIZZO DEI TERMINI SPECIFICI PIÙ COMUNI

3. INDIVIDUAZIONE DELLE INFORMAZIONI FONDAMENTALI E DELLE RELAZIONI PIÙ EVIDENTI

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente Silvia Mazzi

Page 46: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

46 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO SCIENZE MOTORIE

COMPETENZE

CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE ACQUISITE

(sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

VEDI PROGRAMMAZIONE CDC 5ASU

VEDI RELAZIONE A CONSUNTIVO CDC 5ASU

VEDI RELAZIONE A CONSUNTIVO DEL CDC 5ASU

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1 Saper gestire le capacità condizionali e coordinative. SI

2 Conoscere e saper gestire gli sport individuali e di squadra praticati nella loro specificità regolamentare, tecnica e tattica.

SI

3 Conoscere la funzionalità del proprio corpo per il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico e della capacità di organizzazione di un lavoro autonomo (individuale e di gruppo ).

SI

4 Saper stabilire un rapporto corretto con l’ambiente naturale e con ambienti diversamente attrezzati.

SI

DOCENTE RONCHI GIANCARLO

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CLASSE 5ASU

ANNO SCOLASTICO 2015/16

Page 47: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

47 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE

Metodo induttivo X Lezione frontale X Lavoro di gruppo X Lezione pratica Discussione guidata

Metodo deduttivo X Lezione multimediale XLezione con esperti Attività con obiettivi di prodotto Area di progetto

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Fase 1 Presentazione del programma annuale: Lettura e commento della programmazione di materia Fase 2 Attività sulle qualità motorie di base: Esercizi individuali e a coppie, percorsi e circuiti , giochi di squadra e presportivi e sulle QMB. Ginnastica ai grandi attrezzi: progressione alla spalliera . Fase 3 Attività sportive individuali e di squadra: Pallavolo, Pallacanestro, Pallamano, Calcio: consolidamento fondamentali individuali e di squadra. Atletica leggera: consolidamento corsa veloce, mezzofondo, staffetta 4x100, salto in alto, getto del peso. Fase 4 Argomenti teorici:

Capacità motorie condizionali/coordinative : resistenza, forza, velocità, mobilita articolare, funzione percettiva, coordinazione ed equilibrio, agilità e abilità; Finalità, obiettivi ,contenuti e modalità operative (circuiti, percorsi, giochi educativi finalizzati, ecc.) per la preparazione di una lezione/progetto motorio. Il gioco educativo e rapporto tra sviluppo cognitivo e sviluppo motorio Criteri per un corretto avviamento allo sport Norme di prevenzione infortuni; principali lesioni e relative azioni di primo soccorso.

Fase 4 bis :Realizzazione pratica a piccoli gruppi di una lezione di scienze motorie rivolta ai propri compagni, con definizione di obbiettivi, contenuti, e modalità operative Fase 5 Uscite didattiche: Uscita di rafting: discesa guidata del fiume in gommone Fase 6 Attività di recupero: In itinere, eventualmente riducendo il monte-ore di alcune fasi, tramite attività individualizzate e apprendimento cooperativo.

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI

INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI

TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI LIBRO DI TESTO : CORETTI, FIORINI, BOCCHI CORPO LIBERO . ED. MARIETTI SCUOLA

Page 48: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

48 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

VERIFICHE

TIPO VERIFICA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

DEGLI INDICATORI

Prova orale e scritta 1. Completezza e organizzazione dei contenuti 2. Utilizzo di lessico appropriato e definizioni corrette

1. Acquisizione dei contenuti minimi dell’argomento trattato 2. Utilizzo corretto del lessico base e delle definizioni fondamentali dell’argomento trattato

Prova pratica di tipo qualitativo

1. Padronanza e fluidità del gesto tecnico 2. Conoscenza ed esecuzione corretta della sequenza richiesta

1. Riproduzione del gesto tecnico richiesto con livelli minimi 2. Esecuzione corretta del 60% della sequenza del movimento richiesto

Prova pratica di tipo quantitativo

1. Correttezza esecutiva, fluidità del movimento 2. Risultato acquisito (tempi o misure)

1. Riproduzione del gesto motorio richiesto con livelli minimi 2. Raggiungimento dei minimi previsti nelle tabelle di valutazione concordate per ogni attività

Progetto motorio finalizzato

1. Completezza e coerenza dei contenuti 2. Organizzazione e conduzione della lezione 3. Capacità creativa e di rielaborazione

1. Contenuti generalmente coerenti. 2. Proposta efficace del progetto elaborato ai compagni 3. Introduzione di elementi originali e adatti alla situazione

NUMERO MINIMO DI VALUTAZIONI PER CIASCUN PERIODO VALUTATIVO - PRIMO PERIODO VALUTATIVO: 3 di cui 1 teorica e 2 pratiche ; per gli alunni esonerati dall’attività pratica: 2 teoriche - SECONDO PERIODO VALUTATIVO: 3 di cui 1 teorica e 2 pratiche; per gli alunni esonerati dall’attività pratica: 2 teoriche

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente

Giancarlo Ronchi

Page 49: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

49 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento finale del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO SCIENZE UMANE DOCENTE GIOVANNI LEONTINI

MATERIA SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015/16

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

Comportamentali : 1. Agire in modo autonomo e responsabile 2. Collaborare e partecipare Trasversali tra le discipline:

1. Acquisire e interpretare messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico, iconico, filmico) e di complessità diversa.

2. Rappresentare fenomeni, concetti, procedure utilizzando linguaggi specifici appropriati; individuare collegamenti e relazioni, cercando argomentazioni coerenti anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari.

3. Rielaborare personalmente i contenuti acquisiti

SI

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1) Padroneggia le principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea; 2) Acquisisce le competenze necessarie per comprendere le dinamiche proprie della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi formali e non, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni Interculturali e ai contesti della convivenza e della costruzione della cittadinanza

SI

Page 50: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

50 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento finale del consiglio di classe_REV_04_2016

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE SOCIOLOGIA Trattazione sistematica dei seguenti concetti: • Istituzione • Socializzazione • Devianza • Stratificazione e mobilità sociale • Comunicazione e mezzi di comunicazione di massa • Secolarizzazione • Critica della società di massa • Società totalitaria e democratica • Processi di globalizzazione • Welfare • Scelta e lettura di brani antologici a cura del docente ANTROPOLOGIA • Le grandi culture-religioni mondiali • Antropologia e comunicazione • Lettura di brani antologici scelti dal docente PEDAGOGIA • Pedagogia e scuola nel Novecento: La scuola italiana nei primi decenni del Novecento: la riforma Gentile • Pragmatismo e Attivismo e Personalismo: - Claparede - Makarenko - Hessen - Neil - Dewey - Gentile - Montessori - Decroly - Cousinet - Freinet - Maritain

Page 51: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

51 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento finale del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE

Metodo induttivo X Lezione frontale Lavoro di gruppo Lezione pratica X Discussione guidata

Metodo deduttivo X Lezione multimediale Lezione con esperti Attività con obiettivi di prodotto X Area di progetto

- Lettura di testo integrale di Maria Montessori: Il segreto dell’infanzia • Nuove sfide per l’educazione: - Sistemi scolastici a confronto (Italia ed Europa) - La formazione alla cittadinanza e l’educazione ai diritti dei minori - L’educazione e la formazione in età adulta - I servizi di cura alla persona - Innovazioni tecnologiche ed educazione - La dimensione interculturale dell’educazione - L’integrazione dei disabili e la didattica inclusiva La prof.sa Tempestoso, nel contesto dell’insegnamento di una disciplina o di parte dei suoi contenuti in lingua straniera (CLIL), ha tenuto una lezione in lingua su Maria Montessori predisponendo che gli alunni possano esporre l’argomento, già studiato in pedagogia, in lingua inglese.

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI SI È RITENUTO OPPORTUNO AGGIUNGERE LA TRATTAZIONE DI AUTORI QUALI NEIL E MAKARENKO INIZIALMENTE NON PREVISTI

INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI IN ITINERE

TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI SCIENZE UMANE9788808236579 TASSI RENZO TASSI SANDRA ZANI PATRIZIA SAPERI DELL'EDUCAZIONE 2ED - IL NOVECENTO MULTIMEDIALE (LDM) 2 ZANICHELLI 16,70 SCIENZE UMANE9788839520500 CLEMENTE DANIELI SCIENZE UMANE ANTROPOLOGIA SOCIOLOGIA 5°ANNO LSU ED.INTERATTIVA PARAVIA 21,50

Page 52: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

52 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento finale del consiglio di classe_REV_04_2016

VERIFICHE

TIPO VERIFICA

1. INDICATORI DI VALUTAZIONE 2. DESCRITTORI DEL LIVELLO DI

SUFFICIENZA DEGLI INDICATORI

PROVA ORALE

PROVE SCRITTE

1. PADRONANZA ESPRESSIVA: struttura morfosintattica; lessico specifico e personale; organizzazione delle parti

2. CONOSCENZA: comprensione significati, selezione delle

informazioni pertinenti alla risposta, contestualizzazione

3. CAPACITA’ COMPLESSE: analisi, sintesi, individuazione dei nessi spazio-temporali e di causa effetto necessari alla risposta, rielaborazione personale, collegamenti pluridisciplinari

Per ogni indicatore la valutazione va da 1 a 10 (in conformità con quanto declinato nella griglia di valutazione di materia). Voto complessivo: media dei voti attribuiti agli indicatori considerati oppure Per ogni indicatore la valutazione varia. Voto complessivo: somma dei voti attribuiti agli indicatori considerati In base alle opportunità didattiche il docente può attribuire pesi variabili agli indicatori

CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE

(unicamente per le classi seconde)

1. COMPETENZA (ASSE DEI LINGUAGGI): Utilizza conoscenze e capacità per comprendere e interpretare semplici testi disciplinari;

2. COMPETENZA (ASSE STORICO-SOCIALE): Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

LIVELLO BASE: Lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze ed abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali. LIVELLO INTERMEDIO: Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite. LIVELLO AVANZATO: Lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell'uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli.

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente Giovanni Leontini

Page 53: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

53 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO STORIA DELL’ARTE DOCENTE Raffaella Ambrosanio

MATERIA Storia dell’Arte

ANNO SCOLASTICO 2015-16

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1 COMPORTAMENTALI : VEDI DOCUMENTO CDC

2 TRASVERSALI TRA LE DISCIPLINE: VEDI DOCUMENTO CDC Sì

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1.Potenziare le competenze di lettura, descrizione, analisi ed interpretazione delle opere d’arte secondo un approccio globale che prenda in esame i diversi livelli di lettura visiva;

2.Riconoscere e descrivere i diversi sistemi e modi della raffigurazione e dell’architettura dal Neoclassicismo alle avanguardie. Sì 3.Affinare le competenze di lettura delle configurazioni compositive e strutturali delle opere d’arte ed interpretarne la relazione che le lega alla loro espressività a al loro significato, sapendo riconoscere e descrivere i diversi sistemi e modi della raffigurazione.

4.Potenziare le competenze di ricerca dei nessi e delle relazioni, per affinità e differenze, tra opere d’arte di epoche diverse, collegando, confrontando, rielaborando e generalizzando le conoscenze.

IN PARTE

5.Affinare l’uso di un lessico specialistico dell’arte. Sì

6.Potenziare le capacità critiche, offrendo contributi di riflessione personali, originali e pertinenti. IN PARTE

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE NEOCLASSICISMO : i caratteri dell’architettura neoclassica a Milano. DAVID Il giuramento degli Orazi, Napoleone Bonaparte al passaggio del Gran San Bernardo ROMANTICISMO: punti di contatto e differenze tra Neoclassicismo e Romanticismo, la pittura storica e di paesaggio, il sublime, il panteismo, la rivalutazione del Medioevo, il nazionalismo, l'IO romantico, l'inconscio, il Neoclassicismo in chiave diurna e notturna. GOYA (Saturno divora i figli, Fucilazione del 3 maggio); GERICAULT ( La zattera della Medusa, Corazziere ferito che abbandona il campo). L'eroe romantico : l’eroe in positivo e vittorioso; l’eroe in negativo e sconfitto. L'orientalismo. DELACROIX: Il massacro di Scio, La libertá che guida il popolo. La pittura di storia. HAYEZ , Il Bacio.

Page 54: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

54 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

Il paesaggio romantico: FRIEDRICH, Il naufragio della Speranza. TURNER: Il Tamigi sotto il ponte di Waterloo; Negrieri buttano in mare morti e moribondi. CONSTABLE: Flatford Mill. Età del REALISMO. COURBET: L'atelier del pittore, Il funerale ad Ornans, Gli spaccapietre; DAUMIER , Vagone di terza classe. Scuola Barbizon: MILLET ( Le spigolatrici) . La FOTOGRAFIA (Dispense): la storia della fotografia e approfondimenti su Daguerre, Muybridge...La fotografia psichiatrica. Il selfie. I Macchiaioli. FATTORI: Rotonda di Palmieri, Il campo italiano alla battaglia di Magenta. L’architettura del ferro e la città moderna. IMPRESSIONISMO: un nuovo linguaggio pittorico, il rapporto con Realismo, il mondo del visibile fermato sulla tela in maniera soggettiva . MANET (La colazione sull'erba; Olympia; Bar delle Folies-Bergere); MONET (Impressione, levar del sole ; La cattedrale di Rouen, Le ninfee). RENOIR ( Ballo al Moulin de la Gallette). Confronto La Grenoullier tra Monet e Renoir. DEGAS: La lezione di danza; L'assenzio POSTIMPRESSIONISMO: il superamento delle convinzioni impressioniste, l’aspetto soggettivo della propria sensibilità e delle singole soluzioni linguistiche, i colori non realistici, l’anti-naturalismo. V . VAN GOGH: I mangiatori di patate, Notte stellata, l'influenza delle stampe giapponesi. La camera da letto , La chiesa di auvers sur oise. Precursore dell’Espressionismo. CEZANNE: La casa dell'impiccato, I giocatori di carte, La montagna Sainte-Victoire. Precursore del Cubismo. GAUGUIN: il periodo bretone (La danza delle quattro bretoni, La bella Angele, Figura seduta). Precursore del Simbolismo. L’esotismo: Donne di Tahiti, La Orana Maruia, Natività. NEOIMPRESSIONISMO o PUNTINISMO: SEURAT, Una domenica pomeriggio all'isola della Grande Jatte, Il circo. Simbolismo in Francia: O. REDON , La maschera della morte rossa, Gli occhi chiusi. ESPRESSIONISMO: differenze tra corrente Francese e corrente tedesca. ESPRESSIONISMO NORDICO : MUNCH ,La bambina malata ; L'urlo (valenza emotiva del colore, rappresentazione del proprio stato interiore, deformazione). ART NOVEAU : caratteri generali. Stile Liberty a Milano in architettura. KLIMT e la Secessione viennese: l'uso dell'oro, la linea sinuosa, il colore. Il bacio. A. LOOS: La villa di Hugo e Lilly Steiner. GAUDÌ: Casa Milà, Sagrada Familia di Barcellona. LE AVANGUARDIE: contesto storico, definizione del termine (militare)gli artisti vanno avanti più degli per raccontare qualcosa di nuovo al mondo (rottura con tradizione); il secolo delle grandi trasformazioni, la relatività , l'inconscio, l'autonomia del pensiero/l'arte per l'arte, le conquiste artistiche di fine '800 . Colore, potenza emotiva del colore, interesse per il primitivismo, la semplificazione o deformazione del sogg. Differenze tra Impressionismo ed Espressionismo. Caratteri ricorrenti dell'Espressionismo: esprimere attraverso la pittura uno stato d'animo e non visioni; rottura con il passato e le regole accademiche; liberazione della forza del colore (anti-naturalismo; deformazione ed esagerazione dei tratti figurativi; ritorno ai primitivi; rappresentazione della natura in senso simbolico e panteistico.MATISSE: utopia di una natura febbrile e pulsante luogo dell'istituto e della felicità; ritmo e armonia; sintesi-massima semplificazione. Espressionismo: i precursori sono Ensor e Munch-le radici sono in VAN Gogh e Gauguin. 1905 ESPRESSIONISMO IN FRANCIA: MATISSE E I FAUVES, esplorare al max grado il potere di emozionarsi, anti naturalismo, rifiuto non prospettiva, negazione volume e chiaroscuro, abbandonando tecniche tradizionali. La danza. ESPRESSIONISMO IN GERMANIA: DIE BRUCKE, un ponte verso un futuro segnato dalla volontà di potenza, rivolta verso chi cercava di uccidere lo spirito dionisiaco, critica sociale. KIRCHNER , Cinque donne per la strada. CUBISMO: PICASSO e le fasi della sua pittura . Periodo blu : La vita; periodo rosa: Famiglia di acrobati con scimmia; protocubismo , Les Demoiselles d’Avignon; Cubismo analitico, Ritratto di A. Vollard; Cubismo sintetico, Natura morta verde. Guernica . IL FUTURISMO: Il Manifesto del Futurismo di Marinetti e il Manifesto dei pittori futuristi: la fiducia nella macchina, velocità e progresso, la ricerca di un linguaggio in linea con i tempi Boccioni: il dinamismo nella pittura e nella scultura. La città' che sale; Forme uniche di continuita' nello spazio. L'influenza del cinema sulla pittura. A. SANT'ELIA e il Manifesto della città futurista. Astrattismi: KANDINSKIJ , l'astrattismo lirico e derivazione dai Fauves (Dello spirituale nell'arte); , La vita variopinta, Punte nell'arco, Improvvisazione 26. Colore, linea, forma nell'arte astratta di Kandinskij. L'artista come veggente. La dimensione spirituale dell'arte. Il cavaliere azzurro e il suo significato simbolico.

Page 55: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

55 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE

�Metodo induttivo �Lezione frontale �Lavoro di gruppo Lezione pratica �Discussione guidata

�Metodo deduttivo �Lezione multimediale Lezione con esperti �Attività con obiettivi di prodotto Area di progetto

MONDRIAN e l'arte astratta geometrica o Arte concreta di derivazione cubista. L'albero argentato, Molo e oceano composizione n.10, Quadro I; confronto sul tema della griglia Composizione in nero, rosso, grigio , giallo e blu - P.KLEE, Ville fiorentine. SUPREMATISMO E COSTRUTTIVISMO: MALEVIC E TATLIN. Il Bauhaus La Pop Art

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI Non sono stati trattati i seguenti argomenti: L’Informale; Minimal Art; Le nuove Avanguardie.

INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI GLI INTERVENTI DI RECUPERO SONO STATI FATTI IN ITINERE. LA MOSTRA PRESSO IL MUDEC DI MILANO DI GAUGUIN “RACCONTI DAL PARADISO” è stata un’occasione per : - affinare le competenze di lettura delle configurazioni compositive e strutturali delle opere d’arte ed interpretarne la relazione che le lega alla loro espressività a al loro significato. - potenziare le competenze di ricerca dei nessi e delle relazioni interdisciplinari attraverso un elaborato personale - vivere di persona l’esperienza in un museo della propria città esempio di architettura industriale e progetto d’architettura contemporanea

TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI OLTRE AL LIBRO DI TESTO DOSSIER ARTE VOL. 3, GIUNTI , si sono utilizzate videoclip su siti d’arte selezionati e letture antologiche e biografiche dei singoli artisti o movimenti.

Page 56: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

56 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

VERIFICHE NUMERO MINIMO DI VALUTAZIONI PER CIASCUN PERIODO VALUTATIVO

- PRIMO PERIODO VALUTATIVO: 2 - SECONDO PERIODO VALUTATIVO: 2

TIPO VERIFICA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

DEGLI INDICATORI

Per ogni indicatore la valutazione va da 1 a 10. Soglia della sufficienza: 6

1 - Saper analizzare, comprendere e descrivere un testo visivo secondo un approccio globale che prenda in esame i vari livelli di lettura visiva. 2 - Saper usare una terminologia specialistica in forma corretta. 3 - Saper collegare, confrontare, rielaborare e genera- lizzare le conoscenze acquisite. 4 - Offrire contributi di riflessione critica personali, adeguati, originali e pertinenti. 5 - Saper gestire una comunicazione culturale in campo artistico.

1 - Saper analizzare, comprendere e descrivere un testo visivo secondo un approccio globale che prenda in esame i fondamentali livelli di lettura visiva. 2 - Saper usare una terminologia specialistica adeguata in forma essenziale. 3 – Riuscire a collegare e confrontare le fondamentali conoscenze. 4 – Offrire contributi di riflessione personale adeguati e pertinenti. 5 - Saper gestire una comunicazione culturale in campo artistico, anche in modo essenziale.

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente Raffaella Ambrosiano

Page 57: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

57 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

RELAZIONE A CONSUNTIVO RELIGIONE DOCENTE D’ AMICO LETIZIA

MATERIA RELIGIONE 5 Asu

ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016

COMPETENZE CONCORDATE CON IL CONSIGLIO DI CLASSE

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1 VEDI DOCUMENTO CONSIGLIO DI CLASSE. sì

COMPETENZE CONCORDATE CON IL DIPARTIMENTO DI MATERIA

ACQUISITE (sì/no/in parte) MOTIVAZIONI NON ACQUISIZIONE

1) Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all'esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale

2) Cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nella storia e nella cultura per una lettura critica del mondo contemporaneo sì

3) Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche della fede cristiana, interpretandone correttamente i contenuti, secondo la tradizione della Chiesa, nel confronto aperto ai contributi di altre discipline e tradizioni storico-culturali

CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE

1. La vita umana e il suo rispetto 1.1 Viaggio nella bioetica laica e cattolica: la fecondazione assistita 1.2 La fecondazione in vitro 1.3 Controindicazioni alla fecondazione assistita 1.4 Dare un senso umano alla procreazione 1.5 La posizione della Chiesa 1.6 I documenti della Chiesa, (lavoro di gruppo) 1.7 L’Aborto 1.8 La sofferenza e la malattia 1.9 La morte umana: L’eutanasia e l’accanimento terapeutico 10. La cura del dolore.

Page 58: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

58 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

METODOLOGIE DI LAVORO UTILIZZATE

xMetodo induttivo xLezione frontale xLavoro di gruppo Lezione pratica xDiscussione guidata

xMetodo deduttivo xLezione multimediale Lezione con esperti Attività con obiettivi di prodotto Area di progetto

2 La morale cristiana 2.1 Le ragioni dell’impegno morale 2.2 Libertà e volontà, ma esistono davvero? 2.3 Dio: custode della nostra libertà. 2.4 La coscienza 2.5 Educare la coscienza ai valori e alle virtù. 2.6 Che cosa è bene è cosa è male. 2.7 Il comandamento dell’Amore. 3. Argomenti indicati in itinere con la collaborazione degli studenti: Attività didattica correlata al tema della coscienza: “I valori dei giovani, il tema dell’educazione” (scheda fornita dal docente). Visione e analisi dei film: “Lo scafandro e la farfalla”, “Le ali della libertà”, “La famiglia Belier” (relazione scritta, dialogo educativo). Visione video: “Il senso della vita di Nick Vujicic”: dialogo educativo. Lavoro di gruppo e di ricerca, approfondimento sul tema della coscienza: “La coscienza dal punto di vista religioso, filosofico, artistico”. Dibattito: “Le difficoltà ad accettare il ruolo della Chiesa”: alcune ragioni di critica e polemica verso la Chiesa. Riflessione sui fatti di Parigi. Attività didattica: “L’eutanasia, elaborazione di due tesi” – Pro e contro. Attività didattica Il pensiero di V. Andreoli : "Il branco e la coscienza dorme" (attualizzazione e contestualizzazione). Analisi e commento delle poesie “Itaca” di Costantino Kavafis e “Il Pioppo” di C. Rebora.

MODIFICHE APPORTATE RISPETTO AI CONTENUTI PROGRAMMATI - E’ STATO APPROFONDITO IL TEMA DELLA BIOETICA :COSA DICE LA LEGGE, COSA DICONO LE RELIGIONI,COSA DICE LA CHIESA, I DOCUMENTI DELLA CHIESA, STORIE DI VITA SIGNIFICATIVE, L’ASPETTO PSICOLOGICO, IL PUNTO DI VISTA SCIENTIFICO , L’ASPETTO MORALE. - E’ STATO APPROFONDITO IL TEMA: S. AGOSTINO, IL RACCONTO DI SE’ E LA MODERNITÀ DI S. AGOSTINO. - NON SONO STATI TRATTATI GLI ARGOMENTI : “SCIENZA E FEDE E LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA”.

INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO ATTIVATI TESTI E ALTRI SUSSIDI DIDATTICI UTILIZZATI

ANDARE OLTRE – TUTTI I COLORI DELLA VITA – LA DOMANDA DELL’UOMO – PER IL MONDO CHE VOGLIAMO – QUOTIDIANI VARI

Page 59: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

59 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento del consiglio di classe_REV_04_2016

VERIFICHE

TIPO VERIFICA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

DEGLI INDICATORI

Dialogo educativo guidato: lettura e comprensione di un testo scritto o di un opera artistica seguendo alcune domande guida o una breve traccia

1. Interesse complessivo dello studente in ordine alla proposta suggerita 2. Partecipazione al dialogo educativo 3. Interventi pertinenti 4. Riflessione critica

1. max 10 punti- suff.6 –peso 3 2 max 10 punti – suff.6 –peso 2 3. max 10 punti – suff.6- peso 2 4 max 10 punti – suff.6 – peso 2

Sesto San Giovanni, 9 maggio ’16 Il docente Letizia D’Amico

Page 60: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

Allegato 1 - ELENCO MATERIA / LIBRI DI TESTO

CLASSE 5ASU ANNO SCOLASTICO 2015/16

Materia Libri di testo

FILOSOFIA 9788842452270 CIOFFI FABIO LUPPI GIORGIO VIGORELLI - ZANETTE - BIANCHI AGORA' 3 3A OTTOCENTO E NOVECENTO + 3B IL DIBATTITO CONTEMPORANEO 3 B.MONDADORI 42,10

FISICA 9788808140852 AMALDI UGO TRAIETTORIE DELLA FISICA.AZZURRO (LE) 2 (LDM) DA GALILEO A HEISENBERG. ELETTROMAGNETISMO, RELATIVITÀ E QUANTI 2 ZANICHELLI

INGLESE 9788849416640 ANDREOLLI MARIAGIOVANNA LINWOOD P. GRAMMAR REFERENCE CLASSIC FROM BASICS TO UPPER INTERMEDIATE (A1 TO B2+) PETRINI 26,70

INGLESE 9788820109097 ELLIS DEBORAH BRETT TERESA HUGHES KATHLEEN LITERATURE FOR LIFE 2 2 LOESCHER EDITORE 45,50

ITALIANO LETTERATURA 9788808120915 PANEBIANCO BEATRICE GINEPRINI MARIO SEMINARA SIMONA LETTERAUTORI 3 - PERCORSI ED ESPERIENZE LETTERARIE (LMS LIBRO M. SCARICABILE SECONDO OTTOCENTO E NOVECENTO + PDF SCARICABILE 3 ZANICHELLI 35,70

LATINO 9788839500267 GARBARINO GIOVANNA TRIA LETTERATURA, AUTORI, BRANI DI VERSIONE PARAVIA 35,40

MATEMATICA 9788808500038 BERGAMINI MASSIMO TRIFONE ANNA MARIA BAROZZI GABRIELLA MATEMATICA.AZZURRO 5 LIBRO DIGITALE MULTIMEDIALE (LDM) CON MATHS IN ENGLISH 3 ZANICHELLI 26,70

RELIGIONE 9788839301666 MARINONI GIANMARCO CASSINOTTI C. DOMANDA DELL'UOMO (LA) - TRIENNIO CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA PER IL TRIENNIO MARIETTI SCUOLA 23,55

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 9788839301529 FIORINI GIANLUIGI CORETTI STEFANO BOCCHI SILVIA CORPO LIBERO - EDIZIONE AGGIORNATA MANUALE DI ED. FISICA PER LA SCUOLA SECONDARIA MARIETTI SCUOLA 21,65

SCIENZE NATURALI 9788808935489 VALITUTTI GIUSEPPE TADDEI NICCOLO' SADAVA E ALL DAL CARBONIO AGLI OGM MULTIMEDIALE (LDM) BIOCHIMICA E BIOTECNOLOGIE CON TETTONICA. CON BIOLOGY IN ENGLISH ZANICHELLI 23,00

SCIENZE NATURALI 9788808163028 SARACENI SILVIA STRUMIA GIORGIO OSSERVARE E CAPIRE LA VITA (LM LIBRO MISTO) ZANICHELLI 26,30

SCIENZE UMANE 9788808236579 TASSI RENZO TASSI SANDRA ZANI PATRIZIA SAPERI DELL'EDUCAZIONE 2ED - IL NOVECENTO MULTIMEDIALE (LDM) 2 ZANICHELLI 16,70

SCIENZE UMANE 9788839520500 CLEMENTE DANIELI SCIENZE UMANE ANTROPOLOGIA SOCIOLOGIA 5°ANNO LSU ED.INTERATTIVA PARAVIA 21,50

STORIA 9788805071579 FELTRI FRANCESCO MARIA BERTAZZONI MARIA MANUELA NERI FRANCA TORRE E IL PEDONE (LA) 3 DAL NOVECENTO AI GIORNI NOSTRI 3 SEI 25,40

STORIA DELL'ARTE 9788809794276 AA VV DOSSIER ARTE VOL. 3 DAL NEOCLASSICISMO ALL'ARTE CONTEMPORANEA 3 GIUNTI SCUOLA 30,00

Page 61: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

Allegato 2 - CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO 2015/16

La media dei voti M dà la banda di oscillazione entro cui verrà assegnato il credito secondo la seguente tabella:

Il Consiglio di classe, di norma, attribuisce il punteggio più alto della banda di oscillazione individuata dalla media M in presenza di almeno 3 delle 5 condizioni

seguenti:

n°1) Assiduità della frequenza scolastica (indicativamente con un numero di ritardi nell'anno<25).

n°2) Partecipazione al dialogo educativo con assunzione di comportamenti responsabili e/o collaborativi, che determinano un valore aggiunto per l'attività della classe

(indicativamente voto di condotta ≥9).

n°3) Giudizio positivo formulato dal docente di religione cattolica o dal docente delle attività didattiche e formative alternative, riguardanti l’interesse con il quale

l’alunno ha seguito l’insegnamento della religione cattolica ovvero le attività formative alternative e il profitto che ne ha tratto (O.M. 37/2014, art. 8 comma 13 e 14;

indicativamente voto religione = ottimo) o interesse e impegno nella partecipazione ad una attività complementare e integrativa proposta dalla scuola (es. certificazioni

linguistiche, competizioni sportive, attività integrative promosse da studenti, attività di volontariato).

n°4) Interesse e impegno nella partecipazione ad ulteriori attività complementari e integrative proposte dalla scuola.

n°5) Riconoscimento di un credito formativo esterno, per esperienze riconducibili a quanto previsto dal D.M. 12.11.98 n. 452 art. 1 (esperienze acquisite al di fuori della

scuola di appartenenza in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona e alla crescita umana, civile e culturale, quali quelli relativi, in particolare,

alle attività culturali, artistiche, ricreative, alla formazione professionale, al lavoro, all'ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport).

Page 62: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

Credito formativo

Il riconoscimento del credito formativo avviene su domanda scritta presentata dallo studente alla presidenza entro il 15 maggio. La documentazione va allegata a tale

domanda.

I coordinatori di classe sono delegati dalla presidenza alla ricezione e all’esame preliminare delle domande e della relativa documentazione.

La documentazione relativa all’esperienza che dà luogo ai crediti formativi esterni deve comprendere in ogni caso una attestazione proveniente dagli enti, associazioni,

istituzioni presso i quali il candidato ha realizzato l’esperienza in cui siano descritti l’iniziativa stessa, il tipo di impegno richiesto e un breve giudizio di merito.

Di seguito un elenco indicativo delle attività che possono essere prese in considerazione per il riconoscimento del credito formativo esterno:

attività sportiva a livello agonistico

attività di allenatore/istruttore sportivo

attività di catechista

attività di educatore/animatore in oratorio

attività di animatore in centri estivi

attività di volontariato

partecipazione a corsi per educatori e volontari

partecipazione a gruppi scout

attività concertistico-musicale

frequenza a scuole di musica

frequenza corsi ed attività teatrali

frequenza scuola danza

superamento moduli ECDL

attestato di corso di lingua straniera conseguito all’estero

certificazione linguistiche rilasciate da enti accreditati

partecipazione progetto alternanza scuola-lavoro

esperienze lavorative riconducibili all'indirizzo di studi

Page 63: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

ALLEGATO 3 - TESTO DELLE SIMULAZIONI DI TERZA PROVA

1^SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA - A.S. 2015-2016 Materia: SCIENZE NATURALI

1) Spiega quali sono le funzioni e le fasi della traduzione del messaggio genetico nelle cellule, indicando dove avviene, quali biomolecole, quali organelli e quali enzimi intervengono in questa attività metabolica.

2) Spiega la regolazione del metabolismo secondo i seguenti meccanismi: controllo delle attività e delle concentrazioni degli enzimi, compartimentazione delle vie metaboliche.

3) Spiega quali sono le vie cataboliche nella digestione dei trigliceridi e del glicogeno, indicando gli enzimi coinvolti e quale via di trasporto prendono i monomeri ottenuti.

2^SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA - A.S. 2015-2016

Materia: SCIENZE NATURALI 1) Descrivi il ciclo di Wilson, illustrando le tre principali fasi che caratterizzano l’apertura di un nuovo oceano. 2) Spiega, secondo la Tettonica delle placche, quali sono i meccanismi che portano alla formazione di una fossa oceanica e di un arcipelago

di isole vulcaniche disposte ad arco. 3) Illustra le relazioni tra il campo magnetico terrestre e il paleomagnetismo delle rocce.

2^SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA - A.S. 2015-2016 Materia: FISICA TIPOLOGIA B

Quesito 1. Descrivi sinteticamente le esperienze che hanno consentito di conoscere le relazioni tra correnti e magneti Quesito 2

Definisci la grandezza fisica flusso del campo magnetico e fai un confronto con la grandezza fisica flusso del campo elettrico. Quesito 3. Descrivi il comportamento di una carica elettrica in moto in un campo magnetico e definisci la forza che agisce sulla carica.

1^ SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA - A.S. 2015-2016 Materia: LATINO

1- Il Bellum civile di Lucano è stato definito l’”anti-Eneide”. Spiega questa interpretazione con opportune argomentazioni. 2- Il Satyricon: la questione del genere letterario. 3- Illustra il contenuto filosofico di due Dialogi di Seneca.

2^SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA - A.S. 2015-2016 Materia: LATINO

1. Qual è in Persio l’atteggiamento del poeta satirico nei confronti dei mores corrotti? 2. L’Institutio oratoria di Quintiliano: struttura e contenuti significativi dell’opera 3. Illustra le caratteristiche principali e la finalità della poesia di Marziale

SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA - A.S. 2015-2016

Page 64: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

Materia: SCIENZE MOTORIE

1) Quale differenza intercorre tra agilità ed abilità e come ed in quale periodo dello sviluppo possono essere sollecitate e migliorate ?

2) Definisci che cosa è l’Equilibrio ed indica attraverso quali attività motorie si può migliorare ?

3) Elenca le diverse fasi di sviluppo del rapporto tra le capacità motorie e cognitive indicando per ogni fase il tipo il gioco esercitato ?

……………………… SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA - A.S. 2015-2016

Materia: inglese

1. «We can forgive a man for making a useful thing as long as he does not admire it. The only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely. All art is quite useless.» Read the extract. Who wrote these lines? Explain what they referred to:

2. How would you define the Victorian Age? Why do we talk of “Victorian Compromise”?

SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA - A.S. 2015-2016

Materia: ARTE

1. Francisco Goya presenta nelle sue opere elementi del pensiero illuminista e sensibilità romantiche, sia nei temi trattati che nello stile utilizzato. Quali opere che conosci possono confermare quest’affermazione e perché?

2. <<Tutto ciò che in un certo senso è terribile è una fonte del sublime>> (E.Burke). Spiega la poetica romantica del sublime attraverso opere a tua scelta sia del romanticismo inglese sia del romanticismo tedesco.

3. <<Dipingo solo ciò che vedo…>>, <<Essere in grado di tradurre i costumi, le idee, l’aspetto della mia epoca, secondo la mia opinione e il mio giudizio, essere

non solo un pittore ma anche un uomo, in una parola fare dell’arte attuale, questo è il mio scopo>> (Courbet, 1855). Alla luce di questa poetica, inquadra brevemente un dipinto di Courbet che ritieni esemplare.

Page 65: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

ALLEGATO 4: PARTECIPAZIONE ALLO STAGE AREA DI INDIRIZZO DAL 11/01/2016 AL 15/01/2016

Ente

Indirizzo e referenti

ALUNNI

NIDI COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

NIDO TONALE Coordinatrice: Raffaella Meregalli Via Tonale Telefono: 02.36.58.36.32 Coordinatrice: Raffaella Meregatti 022496746

BALLATO

NIDO NIEVO Coordinatrice: Raffaella Meregalli Via I.Nievo, 39 Telefono: 02.24.80.993

NANIA

NIDO BOCCACCIO Coordinatrice: Rossella Fieramosca Via Boccaccio, 85 Telefono: 02.24.28.241

BKHOUT

Folletti e Fate - Asilo Nido Privato Accreditato Via Montenero, 45/47 20092 Cinisello Balsamo (MI) Telefono/Fax 02 66018343 (inviare studenti per colloquio preliminare) cell. 393 9712112 Dirigente Bettina Sellerio

LEPORE MAIELLARO

SCUOLE DELL’INFANZIA SCUOLA DELL’INFANZIA Rodari

Referente: Brunella Ardit

Via Cadorna 20092 Cinisello Balsamo MI

Telefono266048234 Fax266048234 Istituto di riferimento:

Codice Meccanografico: MIAA8AP016 Presso ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. COSTA MIIC8AP009 Piazza A. Costa 23 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel 02/6121691 Fax 02/66049300

COMPAROTTO GRECHI

Page 66: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

[email protected]

Scuola delll’infanzia San Martino, via Cervi 30, 20092 Cinisello Balsamo. Tel.0266046542 Responsabile Direttrice suor Luciana Fabbro

TROCCOLI

Ospedali Istituti Clinici di Perfezionamento Presidio Ospedaliero Città di Sesto San Giovanni Nursery - ginecologia Viale Matteotti, 83 - tel. tel. 02 57999 332 Fx. - 276. Referente dott. Valentino Lembo (Direzione Medica di Presidio) Contatti: sig. Mimma Zangaro [email protected] 1° giorno ore 9.30 Ginecologia - Nursery Ubicazione: Sesto S. Giovanni V.le Matteotti, 83 - Pad. 2 quinto piano Personale di riferimento in reparto: - Ginecologia: Sig.ra Grazia Trunfio tel. 02.57999305 - Nursery: Sig.ra Maria Corigliano tel 02.57999274 - Fisiatria Ubicazione: Sesto S. Giovanni, Viale Matteotti, 83 padiglione 1, 1 piano Personale di riferimento in reparto: dott. Luca Baiocchi tel 0257999501 - Centro Psico Sociale CPS ICP Via Boccaccio, 17 - Cologno Monzese Informazioni: Tel. 02 579 944 36 Responsabile Educatore Prof.le Maurizio Valentini 02.57994436

NURSERY/GINECOLOGIA GIRGIS COLOMBO IZZO FISIATRIA IELMINI CPS COLOGNO CANDITONE PARRINELLO

Comunità alloggio minori

Congregazione Piccole Suore Missionarie della Carita’ Opera don Orione - Comunità alloggio “Madonna dei poveri” Viale Buffoli, 22 - Cusano Milanino Tel. 02 66400484 – fax 02 66400833 Dott.ssa Elena Meggiarin [email protected] sito: www.dammilamanina.it

LONGO OLIVERIO RAPONE GERMANI

Page 67: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

Cooperativa Lotta contro l’emarginazione - Coop. Sociale Onlus Via Lacerra, 124 – sede legale - Sesto S. G. tel. 02 2400836, fax 0226226707 [email protected] Responsabile dott.ssa Federica Gallinari 347.7824213 Centro Diurno Disabili, Via Pisa 14, Cologno Monzese

PAVAN

Associaz. mondo del lavoro

www.Jobnotizie.it via Tadino, 17 20162 Milano. Tel 0236597420 – [email protected] Direttore Dott. Piero Piccioli Responsabile: Benedetta Cosmi cell. 3387966094

PITOCCO HENDERSON

SCUOLA INFANZIAISTITUTO GUASTALLA

Viale Lombardia, 180, 20900 Monza MB tel. 039 740470 Responsabile Dott.ssa Daniela Valle Cell 3285491741 [email protected]

CONTI

Scuola dell’infanzia Marconi, via G. Marconi 99 20092 Cinisello Balsamo Tel 0266049121 referente ins. Molinari Carmela Tel. 02 66049121 e-mail: [email protected]

Istituto Comprensivo “Garibaldi” Dirigente Scolastico dott. Stefano Bonanomi Via Marconi, 46 20092 Cinisello Balsamo (Mi) Tel - fax 02 6184181

LOFFREDO DE MARIA

AVO-SESTO SAN GIOVANNI Associazione volontari ospedalieri Presidente: LORENZO TODESCHINI Viale Matteotti, 83 20099 SESTO SAN GIOVANNI MI Tel.: 02/57999288 Fax: 02/57999288 [email protected]

Sede/i dello stage / studente: Ospedale di Sesto San Giovanni Viale Matteotti 83 – 20099 Sesto San Giovanni – Padiglione 4 – piano terra -tel. 02-57999288 Contatto prof.ssa Gabriella Gioacchini Responsabile formazione t. 02 2621184 - 338 8077879

PANTALEONI DEL VACCHIO

Page 68: LICEO STATALE ERASMO DA ROTTERDAM SESTO S. GIOVANNI … › wp-content › uploads › 2016 › 05 › 5ASU.pdf · 2016-05-17 · 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD2bis_ documento

Orari: da lunedì a venerdì dalle 10,00 alle 12,00